Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Maggio 2014
Welfare
Oggi è la Giornata europea della vita indipendente. La vicenda emblematica di Rosaria Durazzo, sposata e madrei di due bambini: «Ogni persona disabile che riceve risorse dallo Stato, deve poter scegliere autonomamente la maniera di impiegarle»
di Nicola Nicoletti
Convegno alla Regione Lazio nella Giornata europea sulla vita indipendente
di Redazione
30 Aprile 2014
Intervista a Gianluca Spitalieri, il 33enne che lunedì ha divelto i braccioli installati dall'amministrazione comunale contro il bivacco dei senzatetto. "Rischio la denuncia, ma l'importante è aver fatto luce su un provvedimento razzista", spiega il giovane, candidato con una lista...
di Daniele Biella
Il decreto sugli stupefacenti reintroduce la divisione tra cosiddette droghe pesanti e leggere e riduce le pene per il piccolo spaccio. Perplessità da Exodus, San Patrignano e Modavi, di segno opposto il parere di Cnca, Gruppo Abele e Antigone
di Antonietta Nembri
Un vademecum che in pochi punti risponde alle domande: che cos’è una start up, come si costituisce, a chi e perché conviene?
L'appello a fronte dei nuovi dati INAIL. Nel 2013 sono più di 650.000 gli incidenti sui luoghi di lavoro con circa 750 morti, mentre sono più di 50.000 i lavoratori che denunciano una malattia professionale con oltre 1500 morti ogni...
Sono oltre 40 le aziende che hanno contattato AIPD per dare opportunità lavorative ai ragazzi con sindrome di Down sull’onda del successo della trasmissione tv Hotel 6 Stelle. Un trend o un’opportunità?
di Carmen Morrone
29 Aprile 2014
Due indizi fanno una prova. Si dice così giusto? E allora possiamo sostenere con ragionevole certezza che la competizione “Che Fare” non è, come recita il suo sottotitolo, un “premio per la cultura” ma qualcosa di diverso. Già il vincitore...
di Flaviano Zandonai
28 Aprile 2014
Per la prima volta tutti gli enti non profit che operano con i detenuti lanciano un appello alle autorità per risolvere l'ardua situazione attuale, alle prese con un sovraffollamento quasi endemico come sottolinea anche il Rapporto 2012 del Consiglio d'Europa
24 Aprile 2014
«Partendo dalla nostra oramai trentennale e variegata attività di impegno e di lavoro nel sistema penitenziario italiano, rivolgiamo alcune richieste e offriamo tutta la nostra disponibilità a sostenere un percorso di cambiamento», scrivono una cinquantina di associazioni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive