Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Dicembre 2013
Welfare
È il colpo di coda del 2013. Un po’ come capita per libri e dischi, anche la migliore buona pratica d’impresa sociale salta fuori a dicembre inoltrato, durante un seminario a Venezia sulla finanza sociale. Si tratta di hugbike, una...
di Flaviano Zandonai
20 Dicembre 2013
37 nuove strutture regionali al posto degli attuali 6 OPG, per 990 posti letto. Questi i numeri per il "dopo-OPG", contenuti nella relazione che il Governo ha appena inviato al Parlamento. In cui già si annuncia già una nuova proroga
di Sara De Carli
Nesta, l’organizzazione per la promozione dell’innovazione sociale saluta il nuovo anno con 14 previsioni di quali saranno i principali trend del 2014, nel terzo settore e non solo
di Ottavia Spaggiari
Le nostre carceri sono sovraffollate, zeppe di tossicodipendenti non curati, stranieri e ladri di polli (oltre un terzo sconta meno di 3 anni). Ci vivono 52 neonati e 24mila persone in attesa di giudizio. La recidiva è al 57%, meno...
di Gabriella Meroni
19 Dicembre 2013
Nove appuntamenti sulla neve, a pochi chilometri da Torino, dedicati alle famiglie, ai bambini, agli anziani e alle persone con disabilità. iniziativa di CPD Consulta persone con disabilità
di Redazione
Per la presidente Paola Menetti "i fatti accaduti sull'isola sono ingiustificabili, e dovranno essere accertate le responsabilità", anche se "serve un profondo cambiamento delle politiche sull'accoglienza, per evitare situazioni ingestibili". Ma il problema della professionalità e degli standard qualitativi resta
La bandiera italiana è stata ricevuta dall'hockeista Andrea Chiarotti, che è stato scelto come alfiere della squadra italiana che parteciperà alle Paralimpiade invernale che si svolgerà a Sochi dal 7 marzo
di Carmen Morrone
18 Dicembre 2013
Lettera aperta del presidente della Fict don Mimmo Battaglia: «Il budget per facilitare l'inserimento in comunità di piccoli spacciatori e tossicodipendenti rischia di essere insufficiente: già oggi le comunità terapeutiche sono al collasso».
Da quest’anno la scuola di sci Ponte di Legno Tonale, in collaborazione con l'associazione l’Amministratore del Cuore Onlus di Lodi, promuove un corso di sci rivolto a ragazzi paraplegici. Prossimi appuntamenti: il 21 e il 22 dicembre
I mobili "normali", si sa, in cella sono vietati dal regolamento. Ma come fanno i detenuti a costruire mensole, scarpiere e perfino forni per la pizza? Semplice: si arrangiano usando quel poco che hanno, dai rotoli della carta igienica ai...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive