Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Novembre 2013
Welfare
A Urbania sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si tiene il convegno 'I teatri delle diversità': tema portante l'esperienza teatrale inframuraria, che continua da almeno 30 anni, ma anche tanto altro. Ecco il programma
di Redazione
Il presidente di Federsolidarietà Confcooperative ha commentato le parole del Commissario Europeo per l'Occupazione sottolineando che «in Italia danno lavoro a 32000 persone svantaggiate»
22 Novembre 2013
Un report appena uscito negli Stati Uniti rivela come l’utilizzo dei Big Data da parte delle amministrazioni pubbliche può migliorare i servizi, ridurre gli sprechi e migliorare la vita dei cittadini
di Ottavia Spaggiari
19 Novembre 2013
In un negozio della catena Walmart è comparso un cesto e l'invito ai clienti a donare generi alimentari "per gli impiegati bisognosi". Walmart si difende ("i nostri dipendenti sono solidali tra loro") ma divampano le polemiche sui salari minimi e...
di Gabriella Meroni
18 Novembre 2013
La prossima settimana in Svizzera si terrà un referendum teso a limitare il divario tra lo stipendio più alto e quello più basso in una stessa azienda. Il referendum vorrebbe introdurre delle modifiche nella Costituzione basate sul principio dell’1:12. In...
di Gianfranco Marocchi
17 Novembre 2013
Cambio di strategia per le startup. Non ci sono le condizioni per replicare gli ecosistemi di altri paesi basati su concentrazioni di imprese innovative tali da generare cambiamenti di sistema. La via è un’altra: riallacciare e rafforzare le relazioni con...
di Flaviano Zandonai
15 Novembre 2013
Gli immigrati in Italia sempre più simili agli autoctoni: lavorano (il 10% degli occupati è straniero), pagano tasse e pensioni (grazie a loro lo Stato incassa 1,4 miliardi l'anno) mandano i figli a scuola (sui banchi sono quasi il 9%)...
13 Novembre 2013
Un evento promosso da Cgm che punta sulla condivisione di esperienze, per portare alla luce i tanti modelli innovativi di intervento che già stanno germogliando all’interno della rete. E il 15 verrà presentata l’attesa ricerca sugli ibridi
Il presidente provinciale Antonio Arosio: «Rimarremo solo a due condizioni: trattamento economico proporzionale ai servizi che offriamo; trasformazione da Centro di espulsione a Centro di accoglienza»
di Francesco Mattana
In Svizzera si discute se introdurre un reddito garantito per tutti, senza distinzione tra ricchi e poveri, per eliminare la miseria ma anche "stimolare la creatività" di chi non ha bisogno di soldi. E intanto anche negli USA il tema...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive