Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Novembre 2013
Welfare
Il cappellano del Beccaria: «Ha aiutato una persona? Non basta. Ne ha aiutate 100? Non basta ancora. Ha segnalato mille casi? Non basta, non basta. Deve interessarsi di tutti. Non ce la fa?». E poi si chiede: «Per i suoi...
di Antonietta Nembri
In Brasile le Apac, strutture parallele al carcere ma senza gabbie e gestite da civili, hanno abbattuto di dieci volte la recidiva con il lavoro e la formazione. Un progetto premiato dalla Banca Mondiale e realizzato dalla ong italiana Avsi,...
di Gabriella Meroni
4 Novembre 2013
Il responsabile regionale Saverio Sergi invoca interventi immediati per sovvenire ai tanti bisogni, dal lavoro che non c'è alla chiusura delle imprese alla povertà. In regione un giovane su due è disoccupato. Le richieste dell'associazione e le proposte per uscire...
2 Novembre 2013
Annamaria Cancellieri al Congressso dei radicali: “Negli ultimi tre mesi ho fatto più di cento interventi per persone che ho incontrato nel corso delle mie visite in carcere o i cui i familiari si sono rivolti a me anche solo...
di Redazione
31 Ottobre 2013
L'annuale sondaggio della Gallup sul "gradimento" del boia ha mostrato numeri uguali a quelli del 1972 (60% di sì), quando un movimento spontaneo dell'opinione pubblica portò a un storica moratoria delle esecuzioni. Meno della metà dei democratici è a favore,...
Sussidi agli indigenti in leggero (+3%) aumento dal 2011 al 2012, mentre cresce del 6% l'assistenza sociale agli anziani poveri, che secondo i sindacati sono un milione. Negli ultimi 15 anni cinque milioni e mezzo di tedeschi hanno visto diminuire...
30 Ottobre 2013
I criteri di accesso all'edilizia popolare del Comune della Capitale "non valgono" per chi vive nei campi. La ong: «Una discriminazione su base etnica. Ora Ignazio Marino cambi rotta».
di Silvano Rubino
"Aprirà i battenti entro fine 2013", assicura il presidente regionale Pippo Di Natale. "Un luogo pensato per i lampedusani, slegato dall'emergenza, dove potranno nascere buone prassi di accoglienza e integrazione con chi arriva dal mare"
di Daniele Biella
29 Ottobre 2013
Intervista a Viviana Valastro, responsabile protezione minori migranti dell'ong, che indica: "sia i minori non accompagnati che le famiglie con bambini, eritrei e siriani, vogliono andare da parenti all'estero. A beneficio di tutti bisogna trovare un modo per cambiare l'impasse...
«Non ci si può fermare ai 900 milioni previsti nella legge di stabilità perché, come dice il Ministro Giovannini, i nuovi poveri necessitano di politiche più forti», continua il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive