Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Giugno 2013
Welfare
Lanciata con un finanziamento di 1 milione di dollari a Los Angeles, Omaze, la startup che mette all’asta incontri con le star e visite ai set hollywoodiani per sostenere progetti non-profit
di Ottavia Spaggiari
Roberto Brambilla, blogger di Vita, ricorda l'ex calciatore di Fiorentina e Milan venuto a mancare
di Redazione
Presentato il 12esimo Rapporto sulla povertà. Secondo la Caritas Ambrosiana «è in calo la popolazione straniera. In molti decidono, viste le difficoltà, di andarsene altrove o rimpatriare»
Calcio, basket, pallavolo, cricket e rugby, soft rugby e di tchoukball: tornei e non solo alla manifestazione della Uisp contro ogni discriminazione. A Castelfranco Emilia dal 3 al 7 luglio e sabato 6 ci sarà la ministra Kyenge
di Antonietta Nembri
Il governo di Manila ha varato diversi programmi di accompagnamento al rientro e investimento agricolo per chi decide che rimanere nel nostro paese non conviene più. E a presentarli a Milano è arrivata la ministra del Lavoro in persona
di Gabriella Meroni
In occasione della scomparsa dall'ex calciatore che da anni lottava con il morbo di Gehrig riproponiamo un'intervista dell'aprile 2010 in cui la moglie raccontava dell'impegno per i malati di Sla de L'Aquila terremotata
di Pietro Vernizzi
27 Giugno 2013
Il decreto legge sul sovraffollamento carceri, approvato ieri in Consiglio dei Ministri e da tempo atteso anche dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, rappresenta un importante passo in avanti per affrontare questa ormai storica ‘emergenza’
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge recante interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, e della coesione sociale. Due vittorie per la battaglia condotta da Fish nei mesi scorsi
26 Giugno 2013
Considerando che nelle carceri italiane ci sono oltre 20mila detenuti in più delle celle disponibili; considerando che ci sono oltre 50 mamme con bambini piccoli sotto i tre anni; che sono alcune migliaia i malati che avrebbero bisogno di cure...
di Francesco Lo Piccolo
Dalla comunità chiusa a luogo che deve fornire una progettualità larga e inclusiva più che un contenimento. Una testimonianza sul campo: «è necessario cambiare stereotipi sull’immagine del tossicodipendente in comunità (per esempio in merito all'età) e mettere in atto un...
di Simone Feder
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive