Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Maggio 2013
Welfare
Angelo Raffaele Consoli, presidente del Cetri-Tires, illustra il nuovo modello economico verso cui bisogna andare «ad alta intensità di lavoro e a molto più bassa intensità di capitale». Un modello in cui il Reddito di cittadinanza attiva può fare da...
di Angelo Raffaele Consoli
Il ministro Bray dà disposizioni per superare la normativa vigente che prevede l'ingresso gratuito solo per i minori comunitari, auspicando un rapido aggiornamento normativo
di Redazione
In Italia le famiglie sono sempre più sole tra tagli e mancanze. Ecco il quadro della situazione
di Cristiano Gori
Entreranno nel curriculum formativo di 200 scuole secondarie di Europa ed Africa grazie al progetto "Parlez-vous global?" realizzato da un gruppo di Ong
27 Maggio 2013
Il fondatore di HUB Milano interviene sul servizio del numero di maggio di Vita che porta in copertina i social innovator italiani under 35. E rilancia, sottolineando quale sia l'humus comune all'interno del quale far crescere la voglia di "innovazione...
E' definitiva la sentenza dello scorso 8 gennaio: lo Stato deve risarcire i detenuti che hanno denunciato il sovraffollamento. Ed entro un anno dovrà trovare soluzioni valide per porre fine all'emergenza
Tutto quello che c'è da sapere sul reddito di cittadinanza, con il confronto con altre realtà europee e uno sguardo alle best practices che potrebbero essere seguite anche in Italia
Aperto vicino a Barcellona il primo ristorante in cui i disoccupati possono prestare qualche ora di lavoro volontario in cambio di pasti, gratuiti e di ottima qualità. Dietro al progetto ci sono Caritas e associazioni. Ma il locale è sempre...
di Gabriella Meroni
26 Maggio 2013
Narrare l’innovazione è sempre più complicato. Non perché manchino le storie, anzi. Le difficoltà sono nel format narrativo ormai consunto dopo aver macinato decine e decine di esperienze. Se poi dal personale lo storytelling si concentra su ecosistemi, distretti e...
di Flaviano Zandonai
24 Maggio 2013
Nel 2011 oltre 32 mila migranti hanno lasciato l’Italia per fare ritorno al paese di origine: + 16% rispetto al 2010. «Ormai è una scelta non pià sporadica e residuale», conferma Gianfranco Marocchi a nome della Rete RIRVA che si...
di Francesco Agresti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive