Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Marzo 2013
Welfare
Il governo del Canada chiude l'Agenzia per gli aiuti internazionali, e l'opposizione grida allo scandalo. Ma un giornale va controcorrente e scatena il dibattito: "Meglio così, tanto gli aiuti non sono mai serviti a niente". Vero o falso?
di Gabriella Meroni
24 Marzo 2013
La ong Crisis lancia l'allarme: in due anni c'è stato un aumento di oltre 80% degli sfratti per morosità. Alloggi comunali strapieni, famiglie buttate fuori anche dai parenti. E il governo continua a tagliare i sussidi
22 Marzo 2013
Si chiama "Nei miei Panni”, promosso da Unar e Dipartimento per le Pari opportunità, e sfida l'utente a cavarsela per 30 giorni affrontando le stesse difficoltà che vive un migrante
di Lorenzo Alvaro
Dal rapporto Confcommercio emerge un vero e proprio allarme: Pil in caduta dell'1,7% e crollo dei consumi: -2,4%. Negli ultimi cinque anni nel nostro Paese 615 nuovi poveri al giorno
di Redazione
Il Consiglio dei Ministri ha prorogato di un anno la chiusura degli OPG. Ignazio Marino chiede immediatamente un commissario ad hoc, StopOpg spera sia un tempo per riflettere su soluzioni alternative alle mini-strutture
Il tributarista e consulente del lavoro Massimiliano Casto scrive a Vita.it: «Gli ispettori del ministero del Lavoro presto in azione, non fatevi trovare impreparati»
Alla gara di domenica 24 marzo anche Manuela Migliaccio con il suo ReWalk, l’esoscheletro reso famoso in tutto il mondo da Claire Lomas, che grazie a questo supporto robotizzato, ha corso in piedi senza carrozzina, la maratona alle Paralimpiadi di...
di Carmen Morrone
21 Marzo 2013
Ad annunciarlo questa mattina a Roma è stato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo
20 Marzo 2013
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Alla campagna #DammiPiùVoce proposta da CoorDown hanno aderito ben 40 personaggi famosi, tra cui anche Sharon Stone e Luca Argentero. Ecco perché
di Sara De Carli
Barbieri, presidente Fish onlus, lancia un appello al prossimo esecutivo perché il programma diventi «la dorsale delle future politiche sociali per le persone con disabilità e per la loro inclusione»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive