Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Marzo 2013
Welfare
E’ la BIT del turismo per tutti, Gitando è la piazza in cui ogni anno si incontrano i turisti, italiani e stranieri, che vogliono fare le vacanze in Italia e le strutture turistiche del Bel Paese. Alla fiera di Vicenza,...
di Carmen Morrone
La donazione di Eni ed Eni Foundation era vincolata a pagare le bollette del gas. Impossibile esserne certi. Così dopo 4 anni, 185 milioni di euro sui 200 donati erano ancora inutilizzati. Ora la Convenzione è stata modificata. Grazie a...
di Sara De Carli
19 Marzo 2013
Secondo il rapporto del Centro Studi la situazione è drammatica: una famiglia su cinque è povera, 4 su 10 sono a rischio povertà. Tra il 2007 e il 2012 nel Sud Italia il Pil si è ridotto del 10%
di Francesco Agresti
Si apre oggi il VIII Congresso di Auser presso il Pala Riccione. Il presidente uscente traccia un bilancio del lavoro dell’associazione
di Martino Pillitteri
Mancano poche settimane al lancio del Social Stock Exchange, la piattaforma che aiuta le non profit e le imprese sociali ad entrare in contatto con gli investitori
di Ottavia Spaggiari
18 Marzo 2013
StopOpg chiede che la proroga per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari sia almeno vincolata a precisi impegni. Domani verrà presentato un documentario sugli opg, "Lo Stato della follia"
Nel suo blog, Giulio Sensi, attacca Marco Travaglio e il suo uso "spensierato” di termini relativi alla disabilità per clpire o insultare i propri interlocutori
di Redazione
Il Professore di Politica ed Economia internazionale nell'Università della Georgia sottolinea che «se nulla verrà fatto entro tre mesi la spirale negativa sarà più difficilmente invertibile»
Domani l’ANMIL presenta il rapporto finale del Progetto “CIS - Cultura Integrazione Sicurezza” Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per promuovere la sicurezza dei lavoratori immigrati
1999-2013: tanto ci è voluto per passare dal desing all’implementazione di una politica. A fine millennio, infatti, fu pubblicata (e il tempo passato ci sta proprio bene) la mappatura su stazioni ferroviarie impresenziate e altre risorse – ad esempio le...
di Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive