Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Marzo 2013
Welfare
In Veneto un progetto promosso da tre Caritas ha permesso di avviare al lavoro decine di ex detenuti e di abbassare il tasso di recidiva dal 70 all'8%. Facendo risparmiare allo Stato 2500 euro al mese per carcerato
di Gabriella Meroni
28 Febbraio 2013
Dal 1 marzo 2013 migliaia di rifugiati dalla guerra in Libia saranno fuori dalle strutture che li hanno spitati negli ultimi 18 mesi. Per chi non ha trovato una sistemazione, si apriranno le porte dei dormitori pubblici? Il consorzio Connectin...
di Redazione
Il Movimento No Slot ha lanciato oggi la Carta Etica per negozianti anti macchinette. Attori protagonisti la Casa del Giovane di Pavia e le associazioni del territorio
di Lorenzo Alvaro
27 Febbraio 2013
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la concessione della cittadinanza a Moustapha Dieng, Cheikh Mbengue e Mor Sougou
26 Febbraio 2013
Tra populismo e popolare. Percorrendo questo difficile crinale è possibile valutare i risultati e soprattutto l’impatto a medio termine delle elezioni politiche. Da una parte leadership carismatiche con capacità di massificare il voto (nel caso di Berlusconi in tempi rapidissimi)....
di Flaviano Zandonai
25 Febbraio 2013
Si svolge sabato 2 marzo la Giornata della Raccolta alimentare contro la fame in Italia promossa dalla Fondazione Banco delle Opere di Carità
Secondo i dati dell'associazione sono circa 900 mila gli italiani affetti da ludopatia
Il faccia a faccia tra Riccardo Bonacina e e Massimo Passamonti visto dalla rete
Riccardo Bonacina, direttore di Vita e Massimo Passamonti, presidente di Sistema Gioco Italia, sono stati ospiti di "24 mattina” su Radio 24
22 Febbraio 2013
A una settimana dalla fine dell'emergenza, il Ministero dà istruzioni sulla chiusura. E per la prima volta dà indicazioni sui minori richiedenti asilo
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive