Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Giugno 2025
Leggi e norme
A due anni dall’entrata in vigore della legge delega, le 60 organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza scrivono al Governo: chiedono quel cambio di passo che 10 milioni di cittadini attendono
di Sara De Carli
10 Giugno 2025
Welfare
Secondo l’ufficio parlamentare di bilancio Il Pnrr ha stanziato a favore dell’assistenza domiciliare integrata 2,97 miliardi su un totale di 15,63 miliardi previsti per la Missione 6, Salute. Risorse destinate «a esaurirsi in breve tempo», scrivono i tecnici. Si porrà...
di Francesco Dente
9 Giugno 2025
Anteprima magazine
Noi adulti pensiamo che, loro invece... Dal corpo all’amicizia, dai social alla rabbia, dall'attivismo alle relazioni: sette esperti e sette ragazzi smontano ciò che pensiamo di sapere sui teenager di oggi, tanto diversi da quelli che noi siamo stati. Un...
Lavoro sociale
Qual è il ruolo del Terzo settore - associazioni, cooperative, enti gestori - nel cambiamento disegnato dalla riforma della disabilità e dal decreto legislativo 62/2024? A quali sfide è chiamato? In cosa deve cambiare? Quale contributo può portare? Sul nuovo...
di Nicla Panciera
5 Giugno 2025
Fra carcere e dipendenze
Grazie al progetto “Squadra dentro: sport e carcere” dell’associazione Antigone, sostenuto da Intesa Sanpaolo, è stato inaugurato un campo da calcio ristrutturato nella Capitale, nel Centro italiano di solidarietà – Ceis don Mario Picchi. Il percorso comprende la formazione per...
di Ilaria Dioguardi
4 Giugno 2025
Aumentano i costi, in un contesto di bisogni crescenti. Il mondo della cooperazione sociale piemontese (ma non solo) si interroga sulla tenuta del sistema e sulla valorizzazione delle professioni di cura. Per Barbara Daniele, responsabile di Legacoopsociali Piemonte e vicepresidente...
di Daria Capitani
3 Giugno 2025
Diritto alla salute
Come insegna l'umanizzazione della medicina, ci vuole un nuovo paradigma che non guardi solo alla malattia ma alla persona nel suo complesso, con il suo dolore e la sua sofferenza, e vada verso una convergenza di cura e prendersi cura....
30 Maggio 2025
Demografia e spopolamento
Amministrare un comune, a volte, significa avere il coraggio di scommettere sul futuro. È quello che è accaduto a Palanzano, piccolo centro dell’Appennino parmense con meno di mille residenti, dove l'amministrazione ha scelto di aprire un nuovo nido d’infanzia per...
di Rossana Certini
Sostenibilità
Il 31 maggio l'inaugurazione di uno spazio per ragazzi in situazioni di marginalità, creato dalla Asd GiuCo ‘97 attraverso un progetto finanziato da Intesa Sanpaolo con il Programma Formula, in collaborazione con Cesvi. In quattro mesi sono stati raccolti oltre...
di Redazione
28 Maggio 2025
Denatalità
Il report FragilItalia “Avere un figlio oggi”, realizzato da Legacoop in collaborazione con Ipsos, smonta le tesi che vorrebbero le nuove generazioni disimpegnate e poco propense a diventare genitori. Il sistema italiano non offre certezze economiche e servizi adeguati. «È...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive