Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Febbraio 2013
Welfare
L’ufficio studi di Confartigianato, dopo aver esaminato i dati più recenti relativi al mercato del lavoro, ha messo in evidenza alcune delle trasformazioni epocali rilevate in questa lunga crisi.
di Redazione
La Corte europea dei diritti dell'uomo condanna l'Italia a risarcire in media 17mila euro a sette ristretti danneggiati dal sovraffollamento. "Se entro un anno lo Stato non trova alternative, tutte le 66mila persone recluse potrebbero fare causa e vincerla", avverte...
di Daniele Biella
Torna il Festival di Sanremo. Un anno fa, Celentano promise che avrebbe dato in beneficenza i 700mila euro del suo cachet. Siamo andati a verificare
di Sara De Carli
Approvato il bilancio Ue 2014-2020: vinte tante resistenze, ci sono 2,5 miliardi per gli aiuti alimentari
Simone Feder sul suo blog torna sull'allarme gioco di un'Italia che ormai è «il più grande mercato d’Europa dell'azzardo»
Un ampio documento della Fish in vista delle prossime elezioni
10 Febbraio 2013
Che succede ai progetti che partecipano a bandi e concorsi e non vincono? Se ne discuteva a proposito della competizione Che fare sull’impresa sociale culturale: circa 500 proposte pervenute. L’insieme di queste idee progettuali ha generato una banca dati che...
di Flaviano Zandonai
8 Febbraio 2013
Negli ultimi 5 anni tra le malattie professionali denunciate all’INAIL, circa 30.500 su un totale di 46.500, sono di natura muscolo-scheletrica. Il loro numero si è più che triplicato e ANMIL ha voluto approfondire avviando una ricerca realizzata con ANMIL...
Tra il 1 febbraio e il 31 marzo devono chiudere i 6 opg d'Italia. Ma i soldi per le nuove strutture sono arrivati solo ora
Domani il sindaco conferirà la cittadinanza onoraria ai 781 minori figli di cittadini non italiani residenti in città.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive