Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Febbraio 2013
Welfare
Oxfam mette a confronto la quantità di cibo consumata da diverse famiglie in diversi paesi del mondo. Dai corn flakes alle focacce di farro, dal tavolo imbandito alla povera stuoia, ecco una galleria di immagini che vale molto più di...
di Gabriella Meroni
Il tempo per discuterne i contenuti è scaduto e il documento è ufficiale. Ma comunque la nuova Comunicazione della Commissione Europea “Piano d’azione imprenditorialità 2020” merita ancora un confronto, anche all’interno dell’imprenditoria sociale. Non solo perché viene citata esplicitamente –...
di Flaviano Zandonai
1 Febbraio 2013
Sono 25 mila gli adulti con sindrome di Down in Italia: per loro al via una campagna di sensibilizzazione sul tema del diritto di voto a cura di Aipd.
di Carmen Morrone
Lo chiarisce un’indagine del Cesvot, realizzata dalla Fondazione Zancan, che denuncia l’assenza di politiche promozionali
di Redazione
31 Gennaio 2013
Scritta dai ragazzi della Casa del Giovane di Pavia e presentata nell'ambito di un convegno sull'educazione, la canzone racconta il dramma della ludopatia
di Lorenzo Alvaro
30 Gennaio 2013
Un convegno sul tema “Fare rete: la nuova strategia del welfare in azienda” che si è tenuto oggi, a Milano, ha presentato alcune buone prassi
Presentati oggi a Roma i risultati del progetto D.A.L Diritto Al Lavoro ideato da Anmil e Fondazione Adecco. Sperimentato in Lombardia, da oggi è pronto per essere replicato su tutto il territorio nazionale.
28 Gennaio 2013
Luigino Bruni su Avvenire spiega come eperchè il «gioco debba tornare bene relazionale»
27 Gennaio 2013
Quelli di Nesta sono proprio bravi. Probabilmente il miglior think tank europeo sull’innovazione sociale. Sono bravi perché azzeccano sempre il tema giusto al momento giusto. Il giorno prima che diventi di dominio pubblico, come quando un anno fa hanno aperto...
25 Gennaio 2013
La senatrice lombarda, in prima fila nell’aderire al Manifesto di Vita, fa il punto su azioni e indecisioni del governo e lancia nuove proposte per arginare la dipendenza da gioco
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive