Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Giugno 2023
Welfare
Non poter pagare i professionisti secondo i prezzi di mercato, negli ultimi sei anni ha tenuto lontano dal non profit i profili più alti. Un danno che oggi trova soluzione. Con la modifica introdotta dal Decreto Lavoro - convertito definitivamente...
di Sara De Carli
28 Giugno 2023
La band di Chris Martin a Milano ha portato sul palco due interpreti Lis per tradurre il concerto per le persone sorde. Anche chi non vede e non sente infatti può avere una vera e propria passione per la musica,...
Parla Mirco Pulicari, psicologo e psicoterapeuta della cooperativa Il Cammino, è responsabile di due unità mobili che operano nella regione Lazio. Con un'esperienza di strada più di 10 anni nella zona a Est di Roma, spiega come «affrontare un mondo...
di Redazione
I Coldplay sono stati acclamati per aver portato sul palco interpreti della lingua dei segni italiana e in platea gli zainetti vibranti Sunpac. Partecipare a un evento musicale è per tutti un'esperienza multisensoriale, permettere anche a chi non sente bene...
di Nicla Panciera
Facilitare la realizzazione di targhe, stampe e segnaletica per le persone ipovedenti e non vedenti: è questo l’obiettivo del software nato all’interno del Polo Meccatronica a Rovereto. Può essere utilizzato gratuitamente da tutti i designer che devono stampare materiali accessibili...
di Sabina Pignataro
27 Giugno 2023
Riflessione a più voci sulle nuove emergenze nella storica comunità romagnola, in una conferenza organizzata dalla locale Fondazione con Intesa Sanpaolo che, dal 2020, sostiene la realtà di recupero con un progetto dedicato. Gli interventi della co-fondatrice, Letizia Moratti, e...
di Giampaolo Cerri
Secondo il Report statistico sulla povertà 2022 sono state 255.957 le persone che si sono rivolte ai Centri di ascolto e ai servizi Caritas diocesani e parrocchiali (+12,5), al Sud due terzi degli interventi è rivolta a italiani. A chiedere...
Al Festival Internazionale della Creatività che si è celebrato nei giorni scorsi nella città della Costa Azzurra, il Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down segnala altri straordinari risultati per la campagna “Ridiculous excuses” realizzata in collaborazione con...
di Antonietta Nembri
Inserire nel mondo del lavoro 10mila persone a rischio di povertà ed emarginazione nei settori delle telecomunicazioni, energia, costruzioni e trasformazione digitale. È questo l'obiettivo di un accordo tra il Ministero del Lavoro e Consorzio Elis
26 Giugno 2023
La Comunità Marco Riva, operativa dal 1987, continua la sua azione di recupero seguendo lo stile del fondatore. In quasi 40 anni è cambiato tutto, come raccontano il presidente Gianfranco Zilioli e il responsabile dell’équipe educativa, Paolo Castiglioni oggi la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive