Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Novembre 2012
Welfare
I malati sospendono la mobilitazione dopo che il governo si impegna a raddoppiare i fondi, varare i nuovi Lea e fornire le vere cifre della disabilità grave. Solo parole o realtà? Giudicate voi
di Gabriella Meroni
“Liberi dall’Amianto” vuole promuovere l’informazione e la sensibilizzazione sui problemi legati all’amianto, ma anche sostenere la ricerca per la prevenzione e la cura delle malattie asbesto-correlate.
di Redazione
22 Novembre 2012
Il grazie di Benedetto XVI a chi opera nelle carceri
21 Novembre 2012
Vita.it intervista Caterina Emili, autrice di L’Autista delle slot, libro appena uscito per Besa edizioni
di Marco Dotti
Italia come la Spagna? Secondo i dati Sicet sì. Sono già in 400 mila senza un tetto, e privati anche di ammortizzatori sociali. Il Fondo di sostegno all’affitto infatti nell'ultima legge di bilancio è stato azzerato
di Lorenzo Alvaro
Negli ultimi dieci anni è triplicata la presenza di Spa nella gestione delle le residenze sanitarie assistenziali. Nello stesso periodo raddopiata anche la presenza delle non profit. l'indagine dell'Auser.
di Francesco Agresti
"Le ordinanze non funzionano: è attraverso le limitazioni alle destinazioni urbanistiche che potremo arginare il fenomeno", rilancia il sindaco Graziano Del Rio, presidente dell'Anci
La visita del presidente dell'Editoriale L'Espresso nel penitenziario Due Palazzi: «Vedere i detenuti al lavoro è stata un'emozione fortissima»
19 Novembre 2012
Al minimo dal 1991 il numero di detenuti impiegati durante la pena, mentre cresce ancora il sovraffollamento, oggi ai massimi storici. È un ritratto realisticamente crudo quello che esce dal IX Rapporto nazionale sulle condizioni detentive dell'associazione Antigone
di Daniele Biella
Al via oggi l'ottava edizione di "Politicamente Scorretto". Alla rassegna coordinata da Carlo Lucarelli quest'anno parteciperà il ministro Annamaria Cancellieri. Novità 20121 lo sbarco sui social network e il contest "Scatto di legalità" su Instagram
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive