Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Dicembre 2012
Welfare
É Milano la smart city che fa paura. Almeno guardando il video di presentazione di Expo 2015. Una specie di catalogo di tecnologie ormai più mainstream che innovative: biglietti elettronici, auto elettriche, reti wifi, pensiline multi servizio, ecc. Un format...
di Flaviano Zandonai
30 Novembre 2012
La battaglia contro le slot machine entra anche nei circoli Arci. A partire dalla Toscana, dove anche le Acli si interrogano, come testimonia il servizio di Daniele Biella pubblicato sul numero del mensile di ottobre (numero 26) che trovate qui...
di Daniele Biella
Il responsabile del dipartimento lavoro delle Acli, Stefano Tassinari, commenta con preoccupazione i dati Istat sulla disoccupazione, salita ad ottobre all'11,1% e per i giovani al 36,5%
di Redazione
Parte la fase due del Fondo Famiglie Lavoro, con 2 milioni di euro. Si punta sulla riqualificazione professionale e sull'accompagnamento alle imprese: quelle a rischio chiusura e quelle che vogliono nascere. All'asta i regali del Cardinale
29 Novembre 2012
Dopo gli ultimi sbarchi oltre 800 persone stipate all'inverosimile, bambini costretti a dormire sui cartoni, servizi igienici che non funzionano: la denuncia di Save The Children
28 Novembre 2012
A fine anno si chiudono i rubinetti dei fondi dell'Emergenza Nord Africa, è allarme per i richiedenti asilo che non hanno trovato ancora alloggio e lavoro. Il caso-simbolo dell'hotel nel milanese, raccontato da chi opera in prima linea
Intervista a Luisa Prodi, presidente del Coordinamento enti e associazioni di volontariato penitenziario alla vigilia del 45° Convegno nazionale, che si tiene a Roma dal 29 novembre all'1 dicembre
27 Novembre 2012
La rete "Cresce il Welfare cresce l'Italia" lancia un appello al Senato per dire stop ai tagli lineari ancora previsti dal disegno di legge di stabilità. Anzi, si chiede di ripensare le politiche sociali
Con 239 tonnellate di cibo raccolto il territorio Brianteo a registrato un +6,1% rispetto all’anno precedente contro il +2,5 nazionale
26 Novembre 2012
Un resoconto della visita studio degli imprenditori sociali alla Biennale architettura. Seguirà anche uno storify multimediale visto che i materiali raccolti sono molti (a iniziare dallo stream di Twitter #SI_Biennal). Ma un piccolo riassunto ci vuole. Non in forma di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive