Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Ottobre 2012
Welfare
Delusione dopo che la Camera ha approvato la legge che contiene norme contro la ludopatia, ma "dimentica" il fondo di prevenzione e cancella i controlli sui minori. Un appello al Senato perché rimetta le cose a posto. E in Germania...
di Gabriella Meroni
18 Ottobre 2012
Tutto pronto a Pescara per il calcio d’inizio del Torneo delle Regioni, manifestazione di calcio a 5 dedicata ad atleti con sindrome di Down. Il via domani, 19 ottobre, alle 15.30.
di Carmen Morrone
17 Ottobre 2012
+ 15% in un anno, stabili i disoccupati, stranieri emarginati. Ma non tutto è buio. Come dimostra il boom dei servizi di orientamento al lavoro e la raccolta record dei Prestiti della speranza. In allegato il rapporto Caritas
Si spendono 438 euro pro-capite annui, meno della media europea (531 euro), lontanissimi dal Regno Unito (754 euro). Il modello italiano rimane assistenzialistico, responsabilità scaricate sulle famiglie. Scarica il rapporto Serono-Censis
di Redazione
16 Ottobre 2012
«Reinventiamo in un contesto nuovo i concetti della cooperazione e del mutuo soccorso. E il welfare di domani passa proprio per esperienze di questo tipo». Le esperienze evocate sono quelle dell’housing sociale e la frase è di Giuseppe Guzzetti, presidente...
di Flaviano Zandonai
Per il presidente Fulvio Santagostini, il solo fatto che certe misure siano state immaginate «è intollerabile per un Paese civile». Ledha scrive al governo per protestare contro i provvedimenti previsti
Reportage esclusivo di un'esperienza unica in Italia: dieci reclusi con pene più o meno lunghe escono dal carcere per frequentare un corso pilota gestito da volontari con disabilità ed esperti di pet e clown therapy. "Possono dimostrare alla società e...
di Daniele Biella
Per il presidente nazionale di Anffas onlus, Roberto Speziale, le parole di sdegno pronunciate in questi giorni «stridono con quanto sta accadendo sotto i nostri occhi» ovvero, lo smantellamento del welfare
15 Ottobre 2012
I numeri delle domande di regolarizzazione restano più bassi delle aspettative. Dal vicedirettore di Caritas Ambrosiana l'invito mettere seriamente mano alle quote d'ingresso
A poche ore dalla chiusura della regolarizzazione, un dato curioso. Quasi 9 lavoratori irregolari emersi su 10, secondo i dati del Viminale, sono badanti.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive