Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Luglio 2012
Welfare
Il sindaco proibisce la distribuzione di cibo nelle strade per "convincere" i senza tetto a spostarsi nei rifugi. Ma un'associasione non ci sta. E sfida il carcere
di Gabriella Meroni
Non è proprio come per le quote rosa nelle liste elettorali, ma quasi. Il nuovo bando Miur che finanzia progetti di innovazione sociale nelle regioni del Nord Italia è infatti riservato “ai giovani residenti nel territorio nazionale di età non...
di Flaviano Zandonai
18 Luglio 2012
Roberto Speziale denuncia l'assenza delle persone con disabilità nel rapporto Istat sulla povertà in Italia. Eppure i loro nuclei familiari sono i più esposti all'impoverimento
di Redazione
L'analisi delle riforma che entra in vigore oggi punto per punto del nostro esperto Giulio D'Imperio. E in più una dispensa ad hoc da scaricare e conservare.
17 Luglio 2012
Olivero: «c’è un enorme blocco sociale fatto di poveri e disoccupati. Figli e lavoro sono diventati fattori di rischio per le famiglie»
di Lorenzo Alvaro
In corso l primo campeggio internazionale di Amnesty Internationale con attivisti di 20 diverse nazionalità. Richiesta numero uno all'Italia: mettere da parte gli accordi con la Libia in materia di immigrazione. La diretta online
I dati del report dell'Istat sulla povertà in Italia nel 2011. Al Sud è povero quasi un nucleo su quattro
16 Luglio 2012
111.375.000. Sono milioni euro e corrispondo al valore potenziale d’affitto delle stazioni ferroviarie cosiddette “impresenziate” che Ferrovie dello Stato concede in gestione a enti locali, organizzazioni di terzo settore e imprese sociali. In tutto circa 400 su circa 1.700. E’...
L'associazione ogni sabato pubblica una favola da leggere con i propri bambini sotto l'ombrellone... perché alla fine tutti vissero "felici e diversi"
Il sottosegretario al Welfare Cecilia Guerra in un'intervista anticipa i passaggio cruciali della riforma dell'indicatore economico: le persone diversamente abili saranno divise in tre categorie
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive