Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Luglio 2012
Welfare
La notizia data poco fa dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) che lo ha appreso dall'unico superstite, un cittadino eritreo che ha visto morire i suoi 54 compagni.
di Redazione
La Fish: 800mila controlli straodinari in tre anni. Costi altissimi, pochissimi risparmi: quasi tutte le posizioni sono poi risultate regolari. E intanto l'attività ordinaria si ingorga...
Il Consiglio regionale ha votato l'adesione alla campagna promossa da Vita, “Sulla fame non si specula”, su richiesta di Carlo Borghetti del Pd. Un’adesione che unisce sia la Regione che il Comune diventando un segnale importante anche in chiave Expo...
di Emanuela Citterio
Il presidente di Antigone e la segretaria generale della Fp-Cgil chiedono una Conferenza nazionale sull'esecuzione penale. Rischio nuovi tagli con la spending review
30 milioni di stanziamento per l'edilizia privata sociale, per un totale di 800 alloggi a canoni concordati o a prezzi convenzionati
di Francesco Dente
Il Comitato nazionale di bioetica ha presentato un nuovo documento sulla chirurgia estetica. Dove si parla di trapianti di viso e si bocciano gli interventi su chi ha la sindrome di Down
di Sara De Carli
9 Luglio 2012
Il nostro Franco Bomprezzi era a Pinzolo a seguire gli allenamenti della sua Inter, quando...Ecco come è nata la foto che sta conquistando Facebook
di Franco Bomprezzi
È la prima app pensata per accompagnare chi assiste una persona malata di Alzheimer. L'ha realizzata Federazione Alzheimer Italia ed è scaricabile gratuitamente
Pubblicato il bando Smart Cities and Communities valido per tutta Italia
VITA incontra Andrea Bocelli per parlare della neonata Fondazione che porta il suo nome, inaugurata in Toscana, con un focus sulla tecnologia che aiuta a superare i limiti della disabilità
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive