Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Ottobre 2010
Welfare
Manca la firma del ministero, quindi niente laurea honoris causa della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bologna nella sede distaccata di Rimini, per ora, a Claudio Imprudente. La cerimonia non si terrà il 22 ottobre 2010,...
di Redazione
ricerche
l'esperienza/1
Sono stati nominati i dieci rapppresentanti delle assocazioni di promozione sociale e delle organizzazioni di volontariato all’interno del Cnel – Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro per il quinquennio 2010-2015. Si tratta di: Paolo Beni, Alessandro Bolis, Antonio Di Matteo,...
Parla Tony Gelormino, presidente della Federazione mondiale
di Daniele Biella
Il numero dei detenuti ha toccato quota 68.749, sfiorando cifre mai registrate nella storia penitenziaria dell’Italia. Non c’è una regione, da Nord a Sud del Belpaese, che esca indenne dal fenomeno: nelle oltre 200 carceri italiane, è stata abbondantemente superata...
Ddl sui medici in pensioneIl Senato ha approvato la norma che consente ai medici di andare in pensione a 70 anni. L’approvazione del disegno di legge, che tornerà alla Camera per il via libera definitivo, ha però già suscitato le...
Biblioteche in carcere: aprirle di piùLe biblioteche in carcere sono luoghi preziosi, perché offrono momenti di autentica libertà e un po’ di conforto. Fino a pochi anni fa però le biblioteche carcerarie erano spesso tristi depositi di volumi regalati da...
13 Ottobre 2010
“I’m at pizzeria”, “I’m at office”, “I’m at statale Valsugana”. Ecco questa della Valsugana è stata la goccia che stava per far traboccare il famoso vaso. Un’autentica tortura. Un mio following su twitter (un bravo innovatore sociale rurale) continua a...
di Flaviano Zandonai
Consumi e dipendenze: mercato delle sostanze in continua evoluzione. I lavori della seconda giornata del IV Congresso nazionale FeDerSerD
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive