Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Agosto 2010
Welfare
di Fatima KhachiMusulmani uguale terroristi. Questo è un binomio abbastanza diffuso. Ma chi condivide questo stereotipo si è mai chiesto chi vi o ci protegge dai terroristi? Di chi si avvalgono i reparti speciali delle forze dell’ordine per evitare stragi...
di Redazione
Karim BruneoDi immigrazione sulla stampa italiana si parla sempre meno. Sembra essere in atto un processo di normalizzazione nell’approccio a questo tema, almeno dal 2008. Ed è meno frequente che in passato il richiamo all’emergenza sicurezza, all’allarme sbarchi e all’accostamento...
I nostri politici e la cittadinanza marocchina
In un convegno si parlava di integrazione e invece...
Gli immigrati in Italia dovranno sottoscrivere, unitamente alla presentazione della richiesta del permesso di soggiorno, un accordo di integrazione, articolato per crediti, da conseguire nel periodo di validità del permesso di soggiorno. Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri il...
Una famiglia numerosa. Sono quattro le congregazioni e due i movimenti che si ispirano al carisma della Beata Teresa. Alle Missionarie della Carità (create nel 1950) e al loro ramo contemplativo (sorto nel 1976), si sono affiancati i Fratelli missionari...
La piroetta di Shady: da un villaggio siriano a un set osè
Come si misura il grado di inserimento sociale
Le interminabili attese all'Anagrafe del Cairo
di Akram IdriesCome si divertono i ragazzi di seconda generazione? Ma perché, anche i ragazzi di seconda generazione si divertono? Io direi che si divertono, eccome. Anche loro s’intrattengono in corso Sempione o alle Colonne di San Lorenzo di Milano;...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive