Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Luglio 2010
Welfare
«I parametri sono poco precisi, si rischia che ognuno li applichi a modo suo. E il poco tempo a disposizione spingerà i governi a far da sé»
di Redazione
Se mi spedissero nelle carceri tunisine?Un’importante sentenza della Corte di Cassazione, la numero 20514, sottolinea che il governo italiano e tutte le istituzioni della Repubblica, compresi gli organi giurisdizionali, e specificamente in materia di misure di sicurezza il magistrato di...
Erano abituati a considerarsi all’avanguardia in fatto di politiche sanitarie verso gli stranieri e adesso i friulani proprio non ci stanno a diventare il fanalino di coda in Italia. Dopo l’abolizione nel 2008 della legge regionale sull’immigrazione, di recente la...
7 Luglio 2010
Le associazioni sollevano il caso di 200 eritrei deportati con la forza
Esperienze positive a macchia di leopardo, ma ancora molte criticità nel rapporto di Cittadinanzattiva
Alla fine ho ceduto. Dopo anni di “no guardi non sono di qui” e cartine srotolate a casaccio mi sono fatto il navigatore satellitare. Si è destreggiato alla grande tra i vicoli dei paesini della media Valcamonica, ma qualche giorno...
di Flaviano Zandonai
6 Luglio 2010
Albero della Vita Onlus ha presentato a Strasburgo un dossier chiedendo un intervento di aiuto per i minori
Al via per tre anni in via sperimentale in cinque regioni l'agenzia ANReL, il più importante progetto di recupero mai realizzato in Europa
Si chiama Parvin Jamalzadeh la donna arrestata a Theran durante le proteste antigovernative del 27 dicembre
+ 57%: lo rivela il Terzo rapporto sul Filo d'argento
di Maurizio Regosa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive