Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Febbraio 2010
Welfare
Era il campo nomadi più grande della capitale
di Redazione
Ecco il comunicato dell'associazione
Sumaya Abdel Qader, collaboratrice di Vita, abita sulla via degli scontri. Ecco il suo racconto controcorrente
13 Febbraio 2010
Tra borse sociali, nuovi modelli giuridici, social innovation ecc. ci si dimentica della cooperazione sociale, cioè di quel modello che ancora oggi è quantitativamente e culturalmente dominante nel panorama dell’imprenditoria sociale nostrana. Eppure di cose ne accadono anche sotto questo...
di Flaviano Zandonai
12 Febbraio 2010
Va a ruba la 'Noce del santo', il dolce ispirato a Sant'Antonio, di cui ci sarà l'ostensione del corpo dal 15 al 20 febbraio 2010
Nei Cie il 40% degli immigrati proviene dal carcere. A rivelarlo è il rapporto realizzato da Medici senza frontiere dopo 21 visite nei Centri di identificazione ed espulsione, Cara – Centri di accoglienza per richiedenti asilo e Cda – Centri...
L'avventurosa storia sentimentale di Rania e Marco
Nelle carceri portiamo subito un po’ di umanità«Persino a Rebibbia, che è un carcere modello, mancano i soldi per tutto. Non ci sono fondi per la manutenzione, per comprare una lampadina, piove dappertutto. I direttori fanno i salti mortali per...
È terminato il restauro delle prime due opere del progetto «Per il Rinascimento culturale dell’Abruzzo», lanciato dalla Fondazione CittàItalia all’indomani del sisma aquilano. Sono tele che provengono da due luoghi simbolo: San Pietro Celestino che ammansisce i buoi infuriati di...
A Cornaredo, alle porte di Milano, per il servizio sanitario c’è un camice bianco arabo e musulmano. Con 850 pazienti, quasi tutti italiani. Che a Natale hanno smesso di regalargli champagne e salame…di Susanna TamimiLo attendo di fronte alla saracinesca...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive