Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Dicembre 2022
Welfare
Già nel 1993 Sabina Santilli, la donna sordocieca che ha fondato la Lega del Filo d’Oro, in una nota scriveva che «in buon italiano non si usa sempre dire “persone sordocieche”, perché si sa che i sordociechi sono persone». Trent’anni...
di Sara De Carli
Qual è il linguaggio appropriato per parlare della disabilità? Qual è la comunicazione giusta per creare un mondo inclusivo? «Ricordiamoci che stiamo parlando di “persone”, non di razze canine: l'unica strada possibile per normalizzare la disabilità è quella di rimettere...
di Sabina Pignataro
2 Dicembre 2022
È la forma di manipolazione psicologica di una persona, che per le donne con disabilità spesso è una violenza al quadrato. Pochissime infatti sono le donne che denunciano, benché le donne con disabilità siano vittime di violenza più delle altre...
L’Università degli Studi di Milano ha costituito l’Osservatorio sul diritto allo studio delle persone ristrette, per coinvolgere in maniera sempre più attiva gli studenti detenuti. Gli oltre 150 studenti ristretti attualmente iscritti rendono l’Ateneo milanese il Polo Universitario Penitenziario più...
di Redazione
L'assessore al Welfare di Regione Lombardia annuncia un incontro con i responsabili delle 23 strutture che avevano denunciato il rischio chiusura. «Sarà anche l'occasione di ripensare il modello di offerta e presa in carico»
di Giampaolo Cerri
La Fondazione Intesa Sanpaolo bandisce premi per dieci lavori di ricerca sperimentale discusse negli anni accademici 2020/21, 2021/22 e fino al gennaio 2023. In 15 anni di attività, l'ente ha erogato 29 milioni in aiuti e progetti di solidarietà
1 Dicembre 2022
Il presidente Speziale: «I diritti umani sono tali se sono di tutti e riconosciuti a tutti e la Convenzione Onu in tal senso non deve essere solo conosciuta ma agita: solo così saremo davvero agenti di cambiamento della comunità a...
Per oltre il 63% delle persone con disabilità anche un esame di routine diventa un percorso a ostacoli. È uno dei dati del Report realizzato dall’Istituto Serafico di Assisi che attraverso un’indagine tra genitori, caregiver, associazioni di persone con disabilità...
di Antonietta Nembri
L'ad di Johnson & Johnson Medical diventa presidente di Fondazione Operation Smile Italia, parte del network che, dal 1982, cura e assiste bambini nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali nei Paesi a basso e medio reddito. «Onorata di assumere questa responsabilità nei...
30 Novembre 2022
La social equality è ormai un obiettivo prioritario per tutte le organizzazioni e istituzioni. Il non profit non può certo chiamarsi fuori. L'intervento della docente della scuola di Formazione Quadri Terzo Settore (Fqts)
di Gaia Peruzzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive