Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Ottobre 2009
Welfare
di Fatima El HarkiSe siete ospiti di un arabo, ci sono alcune piccole regole, una sorta di galateo, da rispettare per evitare situazioni “spiacevoli”. ? Mai entrare in una stanza e salutare le persone sedute alla vostra sinistra prima di...
di Redazione
È quanto spende in prodotti estetici la donna araba. Ma anche l’uomo non è da meno: un terzo dei clienti delle cliniche di bellezza di Dubai è maschio…di Layla JoudèDurante gli ultimi anni abbiamo assistito nel mondo arabo al boom...
Ogno volta che torno al mio Paese resto stupita. Qui le mie coetanee son più disinibite di me. Se mettono il velo, spesso lo fanno per attirare l’attenzione dell’altro sesso. E mandare a monte tutti gli stereotipi…di Fatima KhachiPenso ai...
Alcune osservazioni dell’unico maschio che si è introfulato in questo numero di Yalla Italia… Secondo lo studio Gotham World, «esistono Paesi dove è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato per legge; in altri Paesi, poco o nulla democratici,...
Un caro amico vorrebbe che la propria figlia, in attesa di occupazione, svolgesse un periodo di tirocinio formativo presso l’associazione di volontariato di cui sono presidente. È possibile questo? Quale sarebbe l’iter da seguire? E quali spese comporta l’assunzione di...
un regione al tappeto
Un libro che ha rotto il più grande tabù della società marocchina. Storia di una donna che fugge dal marito che non le ha mai dato la felicità sessuale. Per fortuna della protagonista, le pagine alla fine traboccano di erotismo…di...
«Jasad» è un nuovo mensile che sta avendo un grande successo a Beirut. È diretto da una donna. Il suo nome significa “corpo”. Un nome, un programma…di Lubna Ammoune«È tempo che nel mondo arabo cambi la sensibilità e la percezione...
15 Ottobre 2009
Sto facendo un giro del Trentino con il Csv locale. Durante gli incontri si disegnano scenari foschi per le dotazioni economiche dei centri servizi perché le fondazioni bancarie che li sostengono avranno meno risorse per colpa della crisi. Mi chiedo:...
di Flaviano Zandonai
Sono stato al negozio bio. Ci vado poco, perché alla cassa me ne accorgo. Capisco che il prezzo più alto rispetto al “non bio” è inevitabile e, almeno in parte, giustificato. Però il problema esiste, soprattutto per quei produttori che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive