Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Ottobre 2022
Welfare
Nella sua relazione a Montecitorio, la premier ha parlato di giustizia solo per rapidi accenni, e lo ha fatto ricordando il dramma dei 72 suicidi nell’anno in corso, «ma in chiave poco rassicurante quando dice che il rimedio al sovraffollamento...
di Luca Cereda
27 Ottobre 2022
La Fondazione Allianz Umana Mente, assieme alla competizione ciclistica "L'Eroica" ha avviato il progetto di ciclismo sociale: "Super Eroica", per l'inclusione delle persone con disabilità attraverso lo sport
di Veronica Rossi
Sul sito “AutLab: Laboratorio per menti speciali” è disponibile il corso gratuito di formazione per tutti i docenti delle scuole primarie riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione. L'obiettivo? Facilitare l’interazione e l’inclusione sociale a scuola dei bambini con autismo
di Redazione
Manifestazione sul caro energia davanti alla sede della Regione, organizzata da Confcooperative. Per Batini (Confcooperative Sanità) e Grilli (Federsolidarietà), «il danno non è soltanto per le cooperative ma soprattutto per le famiglie»
Significativo e non scontato il richiamo del presidente del Consiglio allo scandalo sociale dei suicidi in carcere. Ma la soluzione non possono essere nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto Meloni riparta dall'ascolto dei volontari penitenziari e...
di Sergio Segio
26 Ottobre 2022
Ad oggi beneficiano del RdC 1.479.809 nuclei familiari. È considerato da molti una misura assistenzialistica che alimenta pigrizia e una misura dannosa perché riduce l’offerta di lavoro e ostacola l’attività produttiva delle imprese. Le tesi non reggono: ma veramente pensiamo...
di Marco Musella
24 Ottobre 2022
Al via un’iniziativa sociale a favore degli ospiti delle Rsa di tutta Italia. A realizzarla Pizzardi Editore in collaborazione con Federavo (la federazione delle associazioni volontari ospedalieri) e l’Università di Torino. L’obiettivo è quello di contribuire al benessere psicofisico degli...
21 Ottobre 2022
È l'amara constatazione di Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle persone sordocieche della Fondazione Lega del Filo d’Oro alla vigilia della Giornata Europea della Sordocecità. «Oggi è ancora più difficile rispetto al passato rivendicare i diritti. Per questo l’appello che...
Nasce il primo numero verde dedicato agli orfani di femminicidio ed alle famiglie affidatarie. Un servizio di assistenza attivo 7 giorni su 7. Una voce “amica” in grado di rendere tempestiva ed efficace la risposta alla richiesta di aiuto
di Sabina Pignataro
Aumentano le entrate erariali del settore del gioco d’azzardo, ma il numero di persone che si rivolgono ai Servizi per le Dipendenze è ancora basso, segno di un sommerso diffuso. Il progetto “La trappola dell’azzardo” vuole contrastare il fenomeno, aumentando...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive