Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Aprile 2009
Welfare
Ieri sera la decisione italiana di accoglierli in Sicilia
di Redazione
17 Aprile 2009
Dopo l’articolo pubblicato dall’International Herald Tribune, domenica 5 aprile, «Yalla Italia» è sbarcata anche sul New York Times. Mentre l’articolo sull’IHT è stato il secondo pezzo più girato nella sezione «most e-mailed of the day», quello del New York Times...
Un viaggio negli Usa, per conoscere altri giovani emergenti. E scoprire che nella comunità musulmana ci sono già figure di riferimento fuori da ogni stereotipodi Imane BarmakiSono a San Francisco. Dalla mia camera d’albergo al quattordicesimo piano osservo le persone...
Un organismo sotto accusa
da pagina 6Vita:Nelle sue analisi si arriva sempre al nodo dei comportamenti individuali, delle scelte che i singoli fanno?Mazzocco: Vedo al Sud una classe politica che non ha più nulla da dire, niente da dare. È priva di idee e...
di Giuseppe Frangi
Intervista a Duncan Green, direttore di Oxfam international
di Emanuela Citterio
Un dialogo improvvisato su Nasser e Mubarak
di Paolo BrancaIn questi articoli, pur interessanti e talvolta divertenti, comunque sempre critici e brillanti, c’è un grande assente, e non credo che tale carenza sia affatto casuale. Nessuno ha parlato di leadership o di leader nel contesto migratorio. Tutti...
di Layla JoudèLe First Lady arabe diventano leader non solo nei loro paesi, ma anche all’estero. Uno splendido esempio è la regina Rania al-Abd Allah, moglie del sovrano giordano. Rania è leader in bellezza ed eleganza ma non solo: sta...
L'Egitto sempre diviso dal suo vecchio re
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive