Mondo
Sharon: Peres si incontrerà con Arafat solo se…
Per 48 ore consecutive nei Territori palestinesi non si verificheranno attacchi anti-israeliani. Difficile la posizione di Arafat che deve cercare di controllare Hamas e la Jihad
di Paolo Manzo
In un colloquio segreto tenutosi oggi, il premier israeliano Ariel Sharon ha imposto al ministro degli esteri Shimon Peres che l’incontro con il presidente palestinese Yasser Arafat potrà avvenire solo dopo che per 48 ore consecutive nei Territori non si siano verificati attacchi anti-israeliani.
Il segretario uscente del partito laburista Raanan Cohen ha espresso soddisfazione per l’intesa Sharon-Peres ma il problema restano Hamas e la Jihad islamica, che continuano a non volere l’incontro. E hanno già fatto sapere che continueranno con le azioni di “disturbo”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.