Longform

#giornatarifugiato

Rinascita Refugees, la squadra dei rifugiati che sognano come i campioni

di Emiliano Moccia

Percorsi

Davide, Margherita, Luigi, Italo: dal dolore alla solidarietà

di Ilaria Dioguardi

Massimo Robberto

La scienza ha senso solo se obbedisce alla realtà

di Doriano Zurlo

Attivismo

Noi che salviamo il cuore blu dell’Europa

di Elisa Cozzarini

Giovani

Giustizia riparativa, a Porto Torres i ragazzi si rigenerano in barca

di Luigi Alfonso

Luigi Zoja

Adolescenti: fuga dal corpo, fuga dal sesso

di Sara De Carli

Giovani e disagio

Bea, Sole e gli altri, recuperati a casa loro

di Rossana Certini

Diritti umani

A Roberta Lo Bianco il Premio “Rosa Parks 2023”

di Gilda Sciortino

Chiara Boroli e Marcella Drago

«La filantropia secondo noi»

di Giampaolo Cerri

Vittorio Pelligra

«Le 23 parole che ci hanno accompagnato durante la pandemia»

di Luigi Alfonso

Donne

Quel tombolo ci ha messe Sotto Sopra

di Ilaria Dioguardi

5 per mille

Ricerca e assistenza, per Ail al centro c’è sempre il paziente

di Antonietta Nembri

5 per mille

Agop, un “paracadute” per i genitori di bimbi con malattie oncologiche

di Luigi Alfonso

5 per mille

Oltre il buio e il silenzio, con la Lega del Filo d’Oro

di Sara De Carli

5 per mille

ABF porta la bellezza dentro la scuola in ospedale

di Antonietta Nembri

5 per mille

Al Monzino la ricerca fa battere il cuore

di Nicla Panciera

5 per mille

Telefono Azzurro: dare voce ai bambini, per davvero

di Luigi Alfonso

5 per mille

Dal dolore alla speranza con Famiglie Sma

di Nicla Panciera

5 per mille

Dynamo City Camp, ossia il diritto alla leggerezza

di Sara De Carli

5 per mille

La ricerca di Aism per un mondo libero dalla sclerosi multipla

di Nicla Panciera


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive