Longform

Danilo De Biasio

I diritti umani non sono una lezione ma una testimonianza

di Anna Spena

Valentina Conti

Neuronarrazioni: sono le storie che ci fanno umani

di Marco Dotti

Matteo Lancini

«Coronavirus, gli adolescenti hanno dimostrato di essere migliori degli adulti»

di Anna Spena

#Covid19

Né la Sla, né il Coronovirus hanno fermato i nostri sogni

di Luca Cereda

Mario Raffaelli

Coronavirus, sosteniamo l’Africa perché così tuteliamo l’Europa

di Anna Spena

#Covid19

Con chi non vede e non sente, non c’è metro di distanza

di Sara De Carli

Antonella Veltri

«Coronavirus, Governo dov’è il fondo straordinario richiesto per i centri antiviolenza?»

di Anna Spena

Claudio Ceravolo

In trincea nel pronto soccorso di Crema come in Africa

di Alessandro Puglia

Monsignor Vincenzo Paglia

«Pandemia e fraternità universale: ora l’incolumità di ciascuno dipende da quella di tutti»

di Marco Dotti

#Covid19

L’Oasi di Troina e il gioco degli abbracci a distanza

di Alessandro Puglia

Vincenza Pellegrino

«Il Coronavirus ci insegna che il futuro è in mano nostra»

di Anna Spena

#Covid19

Marco e Matteo nel cuore del cantiere dell’ospedale in Fiera

di Lorenzo Maria Alvaro

Matteo Villa

Coronavirus, gli sbarchi calano dell’ 80%. Ma dalla Libia si continua a partire

di Anna Spena

Massimo Mercati

L’impresa come sistema vivente: sussidiarietà circolare, creazione di valore, responsabilità integrale

di Marco Dotti

Ivo Lizzola

Passare dal conflitto alla danza della cura: la ricostruzione comincia qui

di Sara De Carli

Elena Bonetti

«Ma quando arriviamo?»: così il Governo risponde ai bambini

di Sara De Carli

Alberto Fontana

«La nostra trincea per tenere lontano il virus»

di Antonietta Nembri

Don Alberto Torriani

«Oggi, in questa emergenza, per coltivare la speranza dobbiamo essere come gufi»

di Lorenzo Maria Alvaro

Gabriella Ferrari Bravo

Coronavirus, l’isolamento in casa è il sogno dell’uomo violento

di Anna Spena

Franco Taverna

«Didattica a distanza? Molti ragazzi non hanno neanche la linea internet»

di Anna Spena


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive