Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Aprile 2025
Primo maggio
Cresce la percentuale degli occupati in povertà, +55% in 10 anni. Tanto che la «capienza» delle dichiarazioni e la capacità di anticipare la spesa incide sulla possibilità di curarsi. È quanto risulta dalla ricerca dell’Iref, realizzata grazie ai dati di...
di Alessio Nisi
12 Marzo 2025
Il report
Al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro la presentazione del decimo Rapporto sull’associazionismo sociale dell'Iref, l'istituto di ricerche educative e formative delle Acli. Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli: «Le associazioni fanno politica». Vanno supportate, «ma devono restare libere». All'incontro...
13 Novembre 2024
Analisi
È quanto emerge da due analisi promosse da Intesa Sanpaolo sulla spinta innovativa post pandemia e la strategia digitale dei festival. Per Fabrizio Paschina (Intesa Sanpaolo): «Uno strumento utile per comprendere le tendenze della produzione e promozione culturale, anche in...
19 Settembre 2024
È quanto emerge dallo studio sul peso dell'economia sociale negli stati Ue della Commissione Europea, coordinato da Euricse. La ricerca conferma il potenziale inespresso dell’economia sociale, ad oggi non pienamente valorizzato
9 Agosto 2024
I sogni e le sfide dei Care leavers, i ragazzi che vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria che li ha collocati in comunità residenziali o in affido eterofamiliare. Con Federico Zullo di Agevolando...
26 Ottobre 2023
Numeri
Pragmatici, innovatori, con competenze specifiche, ma anche pochi, uomini e nei piccoli comuni: l'identikit dei giovani sindaci secondo lo studio di Acli e Iref
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive