Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Marzo 2022
Inclusione sociale
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e...
di Gilda Sciortino
15 Marzo 2022
Mondo
Appello di tre organizzazioni, fra cui la Rete Italiana Pace e Disarmo, contro la decisione di archiviazione delle indagini penali sull'esportazione di armi italiane in Yemen, potenzialmente collegate a un attacco aereo mortale sul villaggio Deir Al-Ḩajārī nel 2016
di Redazione
5 Novembre 2021
Sicilia
A Ballarò, nel cuore del centro storico di Palermo, c'è un'impresa sociale riconosciuta come luogo di incontro, di transito e di partenza che porta avanti concretamente l’idea del diritto allo spostamento da parte di ogni essere umano. "Moltivolti" è un...
25 Settembre 2021
Giovani
Nei suoi pezzi racconta dal carcere minorile alla “strada” fino alla sua Lecco e al rancore nei confronti del mondo degli adulti. Ma sotto questi testi crudi e violenti si nasconde «ciò che non si ha il coraggio di osservare,...
di Luca Cereda
3 Settembre 2021
Marco d'Eramo
In Vietnam, gli americani persero la guerra ma "vinsero" la pace. In Afghanistan hanno perso su entrambi i fronti. Che cosa è successo? Forse è davvero tramontata l'epoca del soft power americano? In Afghanistan, spiega d'Eramo, «contrariamente a quanto era...
di Marco Dotti
15 Gennaio 2021
Napoli
Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo nel 2010 rilevano la storica casa editrice napoletana Marotta&Cafiero e spostano la sede da Posilippo a Scampia. «Avevamo 19 anni», racconta Esposito La Rossa. «Pubblicheremo Guns di Stephen King, un libro sul tema...
di Anna Spena
11 Gennaio 2021
Autilia Avagliano
Da mamma di un ragazzo con sindrome di down rivela: «All’inizio, quando è nato Alberto, le esigenze erano tantissime, prime sul piano della sua salute, poi sul piano assistenziale e burocratico, poi sul piano relazionale, sociale, scolastico. Queste necessità mi...
25 Novembre 2020
Lea Melandri
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne non può trasformarsi in semplice retorica. «Usiamola per “svegliare l’attenzione”», dice la scrittrice e femminista Lea Melandri. «La violenza contro le donne passa sotto silenzio o come cronaca nera, ma...
26 Ottobre 2020
Aldo Schiavone
L’idea di progresso - spiega lo storico Aldo Schiavone - esprime qualcosa di profondo e di essenziale: una rappresentazione della storia senza la quale la nostra identità e la nostra capacità di progettare il futuro sono a rischio. Soprattutto in...
10 Settembre 2020
Carmine Castoro
Esperti, conferenze stampa, numeri scanditi come formule magiche: la pandemia ha un aspetto che, nella comunicazione, non possiamo ridurre, banalizzandolo, alla sola "infodemia", ossia alla proliferazione di notizie false. Al contrario, osserva il filosofo Carmine Castoro, la pandemia ci mostra...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive