Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Ottobre 2023
La cultura che salva
Da 10 anni l’associazione Per Ananke porta il teatro nella casa circondariale femminile di Rebibbia di Roma, con il progetto Le Donne del Muro Alto. Da qualche anno, lavora anche all’esterno con ex detenute e ammesse alle misure alternative alla...
di Ilaria Dioguardi
19 Ottobre 2023
Mostra
Dal 26 ottobre al 5 novembre saranno esposte al foyer dell'auditorium San Fedele di Milano le opere scultoree e pittoriche delle persone detenute a Bollate, Opera, San Vittore e Beccaria, nell'ambito del progetto «Rinascita» del Touring club italiano e dell’associazione...
di Redazione
18 Ottobre 2023
A ottobre la compagnia Matricola Zero torna nella casa circondariale Due palazzi di Padova con il laboratorio teatrale realizzato nell'ambito del progetto Per aspera Ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza. Il laboratorio è...
di Rossana Certini
6 Ottobre 2023
Inclusione
L’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Foggia sostiene e promuove i percorsi di tirocinio lavorativo o di formazione per coloro che hanno avuto problemi con la giustizia. Coinvolgono cooperative sociali, Terzo settore, associazioni, imprese del territorio. Si abbassa la recidiva...
di Emiliano Moccia
5 Ottobre 2023
Comitato editoriale Arci
Liberare il carcere. Per affermare dignità e diritti per le persone che vivono e lavorano negli istituti di pena’ è l’evento organizzato da Arci nazionale in programma il 6 e 7 ottobre a Roma
29 Settembre 2023
Cultura
Cinque titoli fanno luce sulle ombre che attraverso gli istituti penitenziali: chi ha sbagliato, chi è innocente; chi perdona, chi giudica, chi dà speranza
di Sabina Pignataro
8 Settembre 2023
Governo
«Con i minori la legge ci impone di indagare chi è la ragazza o il ragazzo che ha commesso il reato, qual è la sua storia personale, da quale contesto familiare e socio-culturale proviene», spiega Cristina Maggia, presidente del Tribunale...
12 Agosto 2023
Il caso
Tagli al personale e sovraffollamento hanno reso gli istituti di pena italiani luoghi in cui si può morire nell'indifferenza. Ne abbiamo parlato con Rita Bernardini, ex deputata e presidente di Nessuno Tocchi Caino, da anni impegnata per i diritti dei...
di Alessio Nisi
4 Agosto 2023
Inclusione lavorativa
L'associazione Seconda chance mette in contatto le aziende con le persone detenute nei penitenziari d'Italia, creando per queste ultime opportunità di trovare un impiego. Da ora c'è anche una collaborazione con la realtà di recruiting Hunters group, grazie alla quale...
di Veronica Rossi
24 Luglio 2023
Società
La Basilicata si aggiunge all'elenco delle regioni, le cui carceri ospitano questo luogo creato per accogliere il bambino del genitore detenuto. Il progetto, sostenuto da Enel Cuore, aiuta anche le famiglie e gli operatori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive