Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Novembre 2022
Welfare
I suicidi in carcere non sono più un’emergenza, nonostante siano 80 i detenuti ad essersi tolti la vita nel 2022, sono normalità. E nessuna istituzione ne parla
di Luca Cereda
15 Novembre 2022
Mondo
Cibo insufficiente, mancanza di medicinali e sovraffollamento colpiscono il sistema detentivo libanese in un Paese. A supportare le ong libanesi nel fornire un aiuto dal 2018 è attivo il progetto Droit, cofinanziato da Aics e con il supporto di Arcs,...
di Redazione
11 Novembre 2022
Non profit
Il nuovo bando di Con i Bambini punta a sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute: sono 56mila. «Vogliamo contribuire a evitare che siano i bambini a pagare un prezzo inaccettabile per le condizioni dei genitori detenuti...
di Sara De Carli
8 Novembre 2022
Salute mentale
L'Accademia della Follia, compagnia teatrale di matti per mestiere e attori per vocazione che affonda le sue radici a Trieste, all'interno della rivoluzione basagliana, compie quest'anno 30 anni. VITA ha ripercorso la sua storia assieme a due delle fondatrici, Angela...
di Veronica Rossi
2 Novembre 2022
Sono saliti a 74 i suicidi in carcere in dieci mesi, 5 anche tra le donne. Il precedente drammatico primato era del 2009 quando al 31 dicembre si erano suicidate 72 persone
27 Ottobre 2022
Significativo e non scontato il richiamo del presidente del Consiglio allo scandalo sociale dei suicidi in carcere. Ma la soluzione non possono essere nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto Meloni riparta dall'ascolto dei volontari penitenziari e...
di Sergio Segio
17 Ottobre 2022
Cultura
Aperta fino al 6 novembre al Pac di Milano “Per me si va tra la perduta gente”, una mostra fotografica frutto di un nuovo progetto di Ri-scatti, l’associazione che dal 2014 propone la fotografia come strumento di riscatto sociale. Dietro...
di Antonietta Nembri
29 Settembre 2022
La presentazione del libro di Andrea Tornielli, diventa occasione di uno straordinario dialogo tra l'autore, l'arcivescovo di Milano, Roberto Vecchioni e i detenuti. Su Gesù, il perdono, la speranza. Grazie a Arnoldo Mosca Mondadori e al direttore del carcere Silvio...
di Riccardo Bonacina
23 Settembre 2022
Il primo volume della ricerca “Al di là dei muri” curata dall’Iref per le Acli fa luce, tra numeri e dati, sul ruolo del Terzo settore nelle carceri italiane raccontando il crollo del volontariato ha fatto crescere il rapporto tra...
31 Agosto 2022
Carcere
"Al lavoro speciale della Casa di detenzione di Opera a Milano, impegnato nella trasformazione del legname delle imbarcazioni dei migranti recuperato a Lampedusa in strumenti musicali, la medaglia del capo dello Stato per l’alto valore sociale e di legalità di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive