Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Dicembre 2023
Abitare
Dopo la prima riunione di consultazione al ministero delle infrastruttura Rossana Zaccaria, presidente di Legacoop Abitanti, ha commentato: «La nostra proposta prevede la realizzazione di alloggi con canone mensile di locazione di 450 euro o la vendita a 2.800 euro...
di Redazione
22 Novembre 2023
Emergenza abitativa
Lo propone Legacoop abitanti. Il progetto presentato oggi a Roma alla presenza del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini e del segretario della Cgil, Maurizio Landini. Previsti canoni ridotti del 30% rispetto a quelli di mercato e un partenariato pubblico-privato. Il...
di Alessio Nisi
10 Novembre 2023
Università & Diritti
Aumento del 29% dei costi di affitto e difficoltà nel trovare una stanza singola, poiché le case sono sempre più destinate al mercato del turismo. A Bari gli studenti dell’Università hanno piazzato le tende per rivendicare il loro diritto allo...
di Emiliano Moccia
9 Novembre 2023
Scenari
Presentata a Roma la seconda edizione dell'Osservatorio "Salva la tua casa" di Nomisma: l'aumento del costo del danaro, che fa lievitare le rate dei mutui a tasso variabile, unito all'erosione del reddito disponibile per effetto dell'inflazione, innesca una crisi che...
5 Novembre 2023
Analisi
Emergenza mutuo: la società benefit Save your home presenta i nuovi dati dell’Osservatorio Salvalatuacasa e fa il punto sull’efficacia delle misure a supporto delle famiglie
15 Settembre 2023
400mila persone in lista d'attesa per la casa popolare, costi per le locazioni che crescono e stipendi inchiodati. Per Legacoop Abitanti è tempo di puntare su un piano con nuove forme di partnership pubblico-privato, fondi rotativi, blending. Nel pomeriggio del...
26 Luglio 2023
Attivismo civico
Nel quartiere periferico 167B di Lecce è nata “Casa San Giovanni”, una struttura di prima accoglienza femminile, con otto posti letto per donne senza dimora. L’idea lanciata dal parroco don Gerardo Ippolito è stata raccolta dalla comunità che ha partecipato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive