Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Dicembre 2020
Alessandra Morelli
La responsabile per il Niger dell'Unhcr, Alto commissariato Onu per i rifugiati, racconta l'azione umanitaria in prima linea tra terrorismo, calamità e migrazioni forzate. Un numero su tutti, 571mila: sono le persone profughe o sfollate interne presenti nel Paese, uno...
di Daniele Biella
22 Dicembre 2020
Anna Monia Alfieri
La ragazza pugliese, giurista ed economista, che voleva combattere la mafia in Sicilia e invece è diventata suora, legale rappresentante delle scuole Marcelline italiane e paladina della parità scolastica a Milano, che le ha assegnato l'Ambrogino d'Oro. «L'Italia non ha...
di Lorenzo Maria Alvaro
10 Dicembre 2020
Innovazione sociale
Il percorso per ragazze che affrontano il passaggio dell’adolescenza all’interno del progetto React portato avanti dall'associazione Per Esempio a Borgo Vecchio, quartiere periferico di Palermo. Tra Twerk e Dance Hall l’attività di Urban Dance negli spazi della parrocchia è un...
di Alessandro Puglia
19 Novembre 2020
Antonella Polimeni
La rettrice dell'ateneo più grande d'Europa: «Il tema per la Calabria non è solo la Sanità. Ma è consentire alla regione di avere finalmente delle infrastrutture insieme un tessuto sanitario al servizio dei cittadini calabresi, così come deve essere e...
di Maria Pia Tucci
17 Novembre 2020
Mondo
Lo scontro in atto tra il governo federale e il governo tigrino sta producendo gravi conseguenze sulla popolazione e nelle dinamiche interne al secondo più popoloso Paese africano. Secondo fonti dell’Agenzia dei rifugiati delle Nazione Unite, 20.000 persone sarebbero entrate...
di Italo Rizzi
16 Novembre 2020
Delphine Moralis
Intervista con Delphine Moralis, nominata Ceo di EFC-European Foundation Centre, organizzazione con sede a Bruxelles che riunisce più di 240 tra le più importanti istituzioni filantropiche internazionali. Delphine Moralis, prima donna a ricoprire l'incarico di Ceo di EFC, ha molti...
di Cristina Barbetta
13 Novembre 2020
Stefano Consiglio
Stefano Consiglio è direttore del dipartimento di scienze sociali alla Federico II. L’Università è stata la prima in Italia a promuovere un corso di laurea in innovazione sociale. «La sede che abbiamo scelto», spiega, «è a San Giovanni a Teduccio,...
di Anna Spena
1 Novembre 2020
Michael Hardt
«La società postmoderna e il correlativo potere non hanno più un fuori. La ricerca letteraria e politica di Pasolini è racchiusa in questa domanda: come capire un potere fluido, decentrato, e quindi di nuovo tipo, che non lascia alternative al...
di Marco Dotti
27 Ottobre 2020
Mario Galzigna
Che cosa ci fa un epistemologo in un dipartimento di salute mentale? È lì per mostrare le connessioni tra i vari paradigmi che sono “nella testa” dei singoli operatori della cura, e per migliorare le pratiche stesse della cura. Poiché...
26 Ottobre 2020
Aldo Schiavone
L’idea di progresso - spiega lo storico Aldo Schiavone - esprime qualcosa di profondo e di essenziale: una rappresentazione della storia senza la quale la nostra identità e la nostra capacità di progettare il futuro sono a rischio. Soprattutto in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive