Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
7 Settembre 2023
Salute mentale
L'archivio dei documenti sul favoso psichiatra, dall'isola di San Servolo si è spostata in centro a Venezia. Secondo la figlia, questo è un modo per rendere fruibile da più persone possibili il lavoro del padre e della madre, che non...
di Veronica Rossi
6 Settembre 2023
Eventi
Torna l'8 di ottobre la manifestazione del Touring club italiano che coinvolgerà 100 borghi Bandiera arancione in tutta la Penisola, in cui si snoderanno percorsi per scoprire, divertendosi, il territorio e le sue tradizioni
31 Agosto 2023
Giovani
A settembre alcuni centri dell’hinterland milanese ospiteranno le ultime esibizioni pubbliche dei sette progetti culturali ideati da 120 Giovani Smart con l’iniziativa Cye - Circular Youth Energy realizzato da Cooperho e Fondazione Triulza in partnership con Oltreiperimetri, Comune di Vanzago...
di Redazione
20 Agosto 2023
La cultura che vogliamo
C’è da chiedersi perché una proposta costruita per creare un effetto di visibilità strumentale, sia diventata un “argomento” politico, economico e culturale. Un meccanismo però geneticamente incapace di generare crescita e partecipazione
di Paolo Venturi
11 Agosto 2023
Addii
Si è spenta a 51 anni Michela Murgia. VITA aveva dialogato con lei all’indomani dell’uscita di "Accabadora", con cui poi vinse il Premio Campiello. Un ritratto intenso della sua Sardegna e dei “fillus de anima”, in sistema che alla base...
di Benedetta Verrini
25 Luglio 2023
#BibliotechedItalia
A Rosarno nel 2017 la nuova amministrazione taglia i fondi da destinarsi alla cooperativa che gestiva la mediateca comunale “F. Foberti”. Una sfida per i ragazzi di Kiwi Società cooperativa impresa sociale che con i fondi ricevuti dal bando Culturability#4,...
di Rossana Certini
24 Luglio 2023
Cultura
È morto Marc Augé, antropologo e filosofo. Classe 1935, è celebre per l’intuizione sui “non luoghi”: se l’uomo vive di relazioni, gli spazi come stazioni, aeroporti, centri commerciali sono “non luoghi” in cui l’individuo è privato della sua identità. Ripubblichiamo...
di Marco Dotti
22 Luglio 2023
A Lecce un luogo di produzione culturale, di aggregazione e socialità. Uno spazio bello, protetto e sicuro che consente alle persone di incontrarsi. OgniBene ha dimostrato nei fatti che dalla semplice custodia dei libri si può parlare alla generazione di...
21 Luglio 2023
Cultura & Sociale
Una ricerca britannica dimostra che ogni anno le biblioteche inglese generano valore sociale per 3,4 miliardi di sterline. Realizzando svariate attività inclusive. In Italia sono spesso relegate alla sola consultazione e prestito di libri. Ma qualcosa sta cambiando. Antonella Agnoli...
Idee Narrazioni
Lo stile da Narcisi che poi si mostrano con autocompiacimento al mondo senza pudore, ha contagiato tanta comunicazione, compresa quella politica, e non ha risparmiato la narrativa
di Maria Laura Conte
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive