Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Marzo 2025
Fondo per la Repubblica digitale
Il Comitato di indirizzo strategico ha deliberato il Piano strategico per le annualità 2025-2026. Tra gli obiettivi, l'ampliamento di bandi già realizzati e la pubblicazione di nuovi avvisi pubblici aperti a tutti i portato d'interesse. Incrementati i plafond di alcuni...
di Redazione
20 Dicembre 2024
Innovazione
Alle strutture collaborative come consorzi e associazioni manca ancora un'infrastruttura digitale capace di supportarle. Nel mondo si stanno sperimentando modalità di far rete diverse dalle attuali piattaforme: ecco alcuni esempi in cui al centro ci sono governance condivisa e partecipazione...
di Ivan Minutillo e Flaviano Zandonai
20 Novembre 2024
Scienza
Bill Gates sembra abbia detto che «prima di lui la Silicon Valley era una semplice Valley» . Inventore della tecnologia touchscreen, sviluppatore del sistema Mos che permise la fabbricazione della memoria Ram, Federico Faggin ha incantato Palermo parlando a un pubblico di oltre 1200...
di Gilda Sciortino
16 Febbraio 2024
Sustainability Portrait
Nella nuova puntata della rubrica di VITA, Emanuele Cardinale di Inwit ci spiega la visione di una delle big della Borsa Italiana. Proprietaria delle oltre 24mila “torri” che ospitano le antenne degli operatori per la trasmissione del segnale telefonico nel...
di Nicola Varcasia
28 Novembre 2023
L'indagine sulla sclerosi multipla
Si tratta di una rivoluzione di cui si discute da tempo. Se ne parla nell'indagine promossa dai neurologi italiani, da Aism e da Biogen, su alcuni centri che gestiscono la metà delle persone con sclerosi multipla in Italia
di Nicla Panciera
9 Ottobre 2023
Social Tech
Il 79,5% delle organizzazioni del terzo settore ha utilizzato almeno una tecnologia digitale. Le più innovative? Fondazioni e cooperative sociali. In ritardo le realtà più piccole e quelle si occupano di attività ricreative e di socializzazione. Il punto, il commento...
di Alessio Nisi e Matteo Riva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive