Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Luglio 2023
Governo
Il governo ha istituito il Garante nazionale per le persone con disabilità: sarà un organismo indipendente, con tre componenti. «Ma non illudiamoci che possa risolvere tutti i problemi e le discriminazioni, l'advocacy servirà ancora»: la diretta Instagram con Vincenzo Falabella,...
di Sara De Carli
3 Giugno 2023
Diritti umani
Una vita spesa per combattere le ingiustizie, soprattutto quelle che hanno come obiettivo i migranti, ma estese a tutti i più fragili. Un modo di essere più che di operare, quella di Roberta Lo Bianco, protagonista dell’edizione 2023 del premio...
di Gilda Sciortino
15 Maggio 2023
Devora Kestel
Quando si parla di disturbi psichici, secondo la direttrice del dipartimento di Salute mentale e abuso di sostanze dell'Organizzazione mondiale della sanità, è importante mettere al centro i diritti delle persone e ricordarsi del ruolo della comunità nel processo di...
di Veronica Rossi
24 Febbraio 2023
#UnAnnodiGuerra
Gli Arkadiy Kots, dal nome del poeta che scrisse l'Internazionale in russo, primo inno sovietico, cantano la resistenza al regime, la società civile, le storie degli attivisti per i diritti umani, spesso attingendo dai miti della resistenza anti-nazista. Eseguono spesso...
di Barbara Polidori
27 Dicembre 2022
Séamus Boland
Dialogo con il neo eletto presidente del gruppo Organizzazioni della Società Civile del Comitato economico e sociale europeo (Cese). Irlandese, rappresenta al Comitato un’organizzazione per lo sviluppo rurale e comunitario. L’eliminazione della povertà e il ruolo delle organizzazioni della società...
di Cristina Barbetta
9 Giugno 2022
Tommaso Ghidini
Dalla conquista di Marte al futuro dell’uomo nel mondo extra-terrestre: l’analisi di Tommaso Ghidini, capo dell’ingegneria strutturale dell’agenzia spaziale europea e autore del libro “Homo Caelestis”
di Luca Cereda
12 Aprile 2022
Marco Mascia
Dialogo col docente di relazioni internazionali e cattedra Unesco in diritti umani a Padova: «Serve una strategia comune per un negoziato condotto dall’Onu. Gli strumenti per risolvere pacificamente un conflitto ci sono: il diritto internazionale e le organizzazioni internazionali». E...
28 Marzo 2022
Inclusione sociale
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e...
6 Febbraio 2022
Roberto Speziale
L'Anffas chiamata da Intesa Sanpaolo a curare la redazione di un Glossario per trattare il tema delle persone con disabilità. Parla il presidente
di Redazione
24 Agosto 2021
Didier Fassin
Abbiamo sacrificato tutti i valori liberali per «difendere la vita»: libertà di movimento, di manifestazione, di opinione. In questo contesto, spiega l'antropologo Didier Fassin, «la vita che si difende è la vita fisica, il fatto di essere vivi, senza mai...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive