Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Maggio 2021
Antonio Salvati
«Tutti si appassionano ai processi, e quindi attraverso i processi è possibile parlare di tutto a tutti. - dice Antonio Salvati, il magistrato ideatore del Festival nazionale di Diritti e Letteratura Città di Palmi - Il successo della collana editoriale...
di Maria Pia Tucci
Cooperative Sociali
Una storia lunga 40 anni: dall’immigrazione alle vittime di tratta fino alla povertà educativa e al lavoro per la rigenerazione urbana e sociale. Nel quartiere di San Lorenzo, tra i più multietnici della città di Napoli, la cooperativa sociale Dedalus...
di Anna Spena
14 Aprile 2021
Pietro Barbetta
Amadou è un ragazzo di 20 anni arrivato in Italia su un barcone nel 2016: da solo e minorenne. Lo scorso marzo è stato rilevato dalla casa di cura dai carabinieri di Torino e non è più tornato alla casa...
8 Aprile 2021
Nicolas Schmit
Nella prima puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra il Commissario europeo per l'Occupazione e i Diritti sociali in vista del Summit di Porto del 7 maggio: «Il Pilastro Sociale segna un principio importante su come dovrebbe essere...
di Redazione
7 Aprile 2021
Società
La prima scuola di formazione politica per ragazze dai 14 ai 19 anni è nata a Favara, in provincia di Agrigento, estendendosi rapidamente in tutta Italia. Da Napoli a Roma, da Matera alle prossime aperture al Nord. Dal viaggio in...
di Alessandro Puglia
25 Marzo 2021
Mauro Palma
Sovraffollamento, situazione sanitaria riferita al Covid-19, tecnologie, volontariato, un dialogo a 360 gradi con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà, coinvolto nel primo incontro pubblico della Ministra della Giustizia Marta Cartabia a inizio marzo,...
22 Marzo 2021
Mondo
«Questo ritiro rappresenta un precedente pericoloso anche a causa del diffondersi sempre più dilagante di forze reazionarie che considerano i diritti delle donne un pericolo per la struttura patriarcale e fondata sul potere maschile della società», spiega Antonella Veltri, presidente...
9 Marzo 2021
Scuola
A Quarrata l'associazione Pozzo di Giacobbe ha attivato SOS DAD: ogni mattina 12 postazioni accolgono altrettanti ragazzi delle superiori che a casa loro farebbero fatica a seguire la DaD, non solo per motivi legati alla connessione. La presenza degli educatori...
di Sara De Carli
1 Marzo 2021
Umberto Di Maggio
Il cooperativismo, letto in chiave sociologica, offre molti spunti di riflessione sull'oggi. In particolare, emerge l'importanza di questa forma d’impresa per lo sviluppo economico e sociale in una prospettiva d’analisi del mercato scevra dai dogmi dell’autoequilibrio e della provvidenziale “mano...
26 Gennaio 2021
Paolo Benanti
Finché gli algoritmi veicolavano notizie e beni immateriali - spiega il francescano, tra i massimi esperti di etica applicata alle tecnologie - siamo stati disposti a considerarli come mezzi neutrali al servizio di quei beni. Oggi che, dal lavoro alla...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive