Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Gennaio 2024
Inclusione
Dopo tre anni di assenza, il Consiglio regionale della Puglia ha eletto il nuovo Garante delle persone con disabilità. Dal momento del suo insediamento, Antonio Giampietro ha già ricevuto decine di segnalazioni. «C’è così tanto da fare. Dobbiamo costruire reti...
di Emiliano Moccia
Scuola
L'editorialista del Corriere attacca l'inclusione scolastica, liquidandola come "mito" e lasciando intendere, ma senza dirlo, che dovremmo abbandonarla. Non è peraltro il solo, l'idea indicibile del ritorno alle scuole speciali comincia a serpeggiare. Noi crediamo che l'inclusione vada difesa senza...
di Sara De Carli
13 Gennaio 2024
Elezioni regionali
La campagna elettorale per le elezioni regionali è già partita: spopolamento e sanità sono i temi principali, ma del sociale (ancora) nessuna traccia. Mentre il sistema delle rette nel socioassistenziale è il Far West: «i forti fanno da sé, i...
di Luca Iacovone
12 Gennaio 2024
Il caso Lombardia
In Lombardia ha sollevato grandi proteste il taglio del contributo economico ai caregiver di persone con disabilità gravissima, per spostare quelle risorse sui servizi. Il vicepresidente di Ledha, Enrico Mantegazza, chiede al ministero più risorse e l'avvio di un tavolo...
11 Gennaio 2024
Leggi & Norme
Nel calcolare l’importo dell’Assegno unico e universale, in presenza di un figlio disabile maggiorenne, l'Inps continua a non tenere conto dell’Isee “ristretto” contrariamente a quanto prevede la normativa nazionale. La nota inviata da Anffas
di Redazione
10 Gennaio 2024
Diritti & Disabilità
La vita delle madri che assistono un figlio disabile è spesso annullata. Rinunciano al lavoro, alle amiche e anche a se stesse. Carlo Fiori e Paola Duina sono i genitori di Daniele a cui, nel 2001, quando aveva solo due...
di Rossana Certini
Innovazione
Progettare il digitale accessibile da subito è un valore non solo per le persone con disabilità. È quanto è emerso dall'incontro della fondazione Pensiero Solido sui 20 anni della legge Stanca
di Alessio Nisi
9 Gennaio 2024
Leggi regionali
In Italia il 74% della spesa sociale passa da erogazioni monetarie: con il Pnrr, la riforma sulla disabilità e la riforma sulla non autosufficienza abbiamo scelto di invertire la tendenza, puntando a costruire un sistema di servizi che garantisca risposte...
Sfide
Affetta da emiparesi spastica, Gaia Costantini ha seguito la sua passione dello yoga del suono e si sta per diplomare come insegnante. «È stata la mia disabilità a “muovermi”, è stata lei il mio motore»
di Ilaria Dioguardi
Diritti & disabilità
Giornalista e “attivista a rotelle” Valentina Tomirotti ha denunciato via social che dal 1 gennaio non ha più alcun aiuto «per il progetto della mia indipendenza». Con la fine del 2023 non ci sono più i fondi per l’assistente personale...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive