Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Luglio 2024
Arte sociale
Scegli una piazzetta di un piccolo Comune siciliano, porta un'artista di street art che rivisita in chiave contemporanea i luoghi, ed ecco che i saperi antichi della tradizione diventano patrimonio comune. Avviene a Mirabella Imbaccari, dove l'artista polacca NeSpoon ha...
di Gilda Sciortino
11 Luglio 2024
La cura delle persone
Chi assiste una persona non autosufficiente incontra molte difficoltà. Cruciale è il ruolo delle aziende nel favorire il bilanciamento vita-lavoro dei lavoratori, anche caregiver. «Serve una nuova organizzazione, ragionare per obiettivi e dare flessibilità, tanto agli uomini quanto alle donne»,...
di Nicla Panciera
8 Luglio 2024
Gender pay gap
Raggiunta la completa equiparazione retributiva in anticipo rispetto agli obiettivi previsti dal Piano strategico di sostenibilità. Negli ultimi due anni la presenza delle donne nei ruoli gestionali dell'Agenzia è cresciuta di circa il 60%
di Redazione
4 Luglio 2024
Carola Ludovica Farci
Un'insegnante cagliaritana di 34 anni spende il suo tempo libero e le ferie per promuovere iniziative ecologiche nel mondo. Ha chiesto il contratto part time per potersi dedicare alla sua missione
di Luigi Alfonso
3 Luglio 2024
Soccorsi umanitari
I rappresentanti di Emergency, Intersos, Afgana e Uai hanno incontrato il Comitato permanente sui diritti umani della Camera dei deputati, per fare il punto su una situazione complessa e drammatica
2 Luglio 2024
Professioni
Quasi un milione e mezzo di donne ha subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro. Quasi nessuna ha denunciato. C’è un problema di consapevolezza, ma anche di certezza della pena. L’Italia temporeggia nel fare una legge dal...
di Sabina Pignataro
27 Giugno 2024
Violenza di genere
Il numero di Case rifugio per le donne vittime di violenza cresce ma resta ancora basso il tasso di copertura territoriale. Nonostante le strutture siano raddoppiate negli ultimi sei anni, non poche donne infatti trovano ospitalità in centri non specializzati....
di Francesco Dente e Matteo Riva
24 Giugno 2024
Innovazione e sostenibilità
Conclusa la seconda parte della competizione nazionale di formazione manageriale rivolta in particolare alle studentesse dei corsi universitari di management delle università italiane
21 Giugno 2024
Testimonianze
Il riscatto sociale e l’emancipazione femminile al centro dell’impegno di tre organizzazioni milanesi. Nell’incontro dedicato al romanzo di Tiziana Ferrario (ambientato nella Milano degli inizi del Novecento con le testimonianze contenute negli archivi oltre che di Fam di Fondazione Anna...
di Antonietta Nembri
20 Giugno 2024
Politica
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento. «Occorre un cambio di rotta», dice Carla Garlatti, «culturale, sociale e politico, che permetta di abbattere il diaframma che separa la dimensione adulta da quella minorile». Presentati...
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive