Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Ottobre 2019
Innovazione sociale
Ritratto dell'artista “cucitrice” Sara Conforti che nei suoi progetti di sartoria sociale coinvolge da anni un vasto pubblico: dalle collezioni di abiti in edizione limitata prodotte con comunità di donne in stato di fragilità o giovani studenti, alle performance pubbliche...
di Sanzia Milesi
10 Settembre 2019
Valerio Bispuri
Contrasto pubblica il nuovo libro di Valerio Bispuri, Prigionieri, un reportage condotto nelle principali strutture carcerarie italiane. Il fotografo restituisce un’immagine diversa delle prigioni: «Dentro le carceri c’è amore. Condivisione. Tolleranza. Parole difficilissime da legare a questo mondo»
di Anna Spena
7 Settembre 2019
Presa diretta
Il Parco della droga di Milano non è solo le siringhe a terra e la sporcizia tutto attorno o le migliaia di euro di droga venduta. Rogoredo sono le persone che ci stiamo dimenticando. Come Elnora che ha partorito il...
5 Settembre 2019
Reportage dal Libano/1
Nel Paese non c'è un dato ufficiale sul numero di profughi. I rifugiati siriani, circa 2 milioni, vivono da anni nelle tende, negli edifici abbandonati, nei garage senza finestre sul ciglio della strada. Ma adesso il Paese di 4,5 milioni...
22 Agosto 2019
Letizia Battaglia
«Le donne nude», racconta la fotografa palermitana, «sono una battaglia contro le mafie. Io vengo da una società patriarcale. Il padre, il fratello, il marito, tutti avevano qualcosa da dire su di noi. Ecco io gliele sbatto in faccia queste...
4 Luglio 2019
Luca Pistone
“Dalla Guerra – Cronache di Ordinaria Oppressione” è l’ultimo lavoro del giornalista che dall’Africa al Sud est Asiatico, passando per il Medio Oriente, racconta sopravvivenza, prevaricazioni, violenza e speranza delle persone che abitano questi luoghi. Non si si può più...
11 Giugno 2019
Luigino Bruni
Il capitale narrativo, spiega l'economista Luigino Bruni, è qualcosa di molto più serio e profondo dello storytelling delle imprese. È il frutto della dimensione narrativa degli esseri umani, che sono animali capaci di raccontare e di ascoltare storie. Occorre una...
di Marco Dotti
7 Giugno 2019
Paola Maria Taufer
Con la psicologa e psicoterapeuta trentina, autrice del libro “Marito amore incubo”, riaffrontiamo il tema degli abusi. Uno degli ultimi casi è la vicenda di una giovane che si è ferita precipitando da un terrazzo riuscendo a fuggire dopo quattro...
di Antonietta Nembri
31 Maggio 2019
Maria Forte
Il 15 giugno a Firenze un convegno per adottivi adulti e per tutte le persone a loro più vicine. Perché l'essere stato adottato nella vita influisce tantissimo. Nel creare relazioni di amicizia, relazioni di coppia. «I legami nell’età adulta diventano...
2 Maggio 2019
Laura Corradi
La studiosa affronta un fenomeno sociale poco conosciuto in Europa e quasi inesistente in Italia: il femminismo delle donne rom, gitane e traveller. Le zingare appartengono alla più grande minoranza d’Europa, perseguitata nel passato ma anche nel presente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive