Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Agosto 2017
Africa
Smaltire i rifiuti in Ghana permette alle aziende europee e americane di risparmiare circa un terzo dei costi di smaltimento legale nei rispettivi paesi. Per questo motivo, nonostante la convenzione di Basilea abbia proibito il traffico internazionale di rifiuti, il...
di Romano Maniglia
25 Luglio 2017
Testimonianze
Vittime dello sfruttamento sessuale da parte di trafficanti, Oga e Madame, e vittime anche di troppi italiani che - forse inconsapevolmente - non sanno quante implicazioni ha il business criminale che incrementano ogni volta che si fermano su una strada....
di Anna Spena
20 Luglio 2017
Marco Gualtieri
Fra cinque anni gireremo con un scanner in tasca, che ci dirà tutto del cibo che abbiamo dinanzi. Il 20% della frutta e della verdura fra vent'anni sarà customizzato, prodotto da stampanti 3D, su misura per ciascun consumatore. L'idroponica consentirà...
di Sara De Carli
17 Luglio 2017
Alex Corlazzoli
Per i millennials, Falcone e Borsellino sono semplici vie o piazze. Non hanno memoria di quanto è accaduto nel 1992 e non ne sanno la storia. Un maestro elementare ha scritto un libro per loro, per consegnare a chi 25...
26 Maggio 2017
Persone
Cento anni fa, il 29 maggio 1917, nasceva Sabina Santilli, la fondatrice della Lega del Filo d'Oro. Una donna caparbia e visionaria: perse vista e udito a sette anni per una meningite e scrivendo in Braille, da un piccolo paese...
8 Maggio 2017
Progetti
L'artista statunitense a cui è stato affidato il padiglione Usa alla 57esima esposizione internazionale d'arte di Venezia si è fatto promotore di un progetto con la cooperativa sociale che opera nelle carceri veneziane. Aperto un negozio che vende i prodotti...
di Antonietta Nembri
14 Aprile 2017
Corrado Del Bò
Che cosa c’è di sbagliato nel farsi un selfie ad Auschwitz? O nell’andare a vedere le donne “dal collo lungo” in Thailandia? O nel farsi scortare dagli sherpa sull’Everest? A questi interrogativi risponde l'etica del turismo. Ne parliamo con Corrado...
di Marco Dotti
21 Marzo 2017
Valeria Carella
Più "stasi" nella giornata e inclusione delle Lotterie istantanee: quando la regolamentazione dell’azzardo diventa un sistema di trattamento. Un dialogo con la ricercatrice che ha lavorato sul caso-Bergamo
13 Marzo 2017
Migrazioni
Inaugurato nel maggio 2016, l’Hub di via Sammartini gestito da Progetto Arca ha accolto più di 30mila migranti. Dopo la chiusura delle frontiere e il boom degli arrivi, da centro di passaggio transitorio è diventato con il passare dei mesi...
di Joshua Massarenti
9 Marzo 2017
Fondazione l'Albero della Vita
La Fondazione è capofila di un progetto, "Verso l’impresa sociale: rafforzamento della filiera del tarwi organico nella Provincia di Huaylas", molto innovativo che ha preso il via lo scorso 24 febbraio. Sono coinvolti 500 contadini locali che coltiveranno i lupini....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive