Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Dicembre 2023
Finanza etica
Fondazione finanza etica ha avviato un progetto con il Dipartimento di Economia e management dell'Università di Pisa. Gli studenti hanno partecipato a un workshop in cui hanno preso in esame Leonardo, Fincantieri, Eni, Enel, Acea, Generali, Adidas e Solvay, formulando...
di Veronica Rossi
16 Dicembre 2023
Finanza
L'accesso al credito sarà più facile per gli Enti di Terzo settore. Il Decreto Anticipi, divenuto legge, apre anche agli enti non commerciali il Fondo di garanzia per le Pmi. Ci sarà però un'apposita sezione, con risorse non quantificate e...
di Sara De Carli
15 Dicembre 2023
Leggi regionali
Sono settimane cruciali per decidere la sorte delle ex Onlus transitate nel Runts: dovranno o no pagare l'Irap? In molte regioni il momento della verità sarà la legge di bilancio per il 2024. In Abruzzo, che aveva previsto l'esenzione solo...
11 Dicembre 2023
Economia
Fra le oltre 2.600 società benefit nate in Italia, in Umbria ce n'è una che ha scelto di praticare la logica del dono, destinando il 10% a favore di alcuni fondi solidali. Un occhio particolare va alla salute. La storia...
di Maria Vella*
30 Novembre 2023
Società
Si chiama "La vita giocatevela bene" e prende il nome da una frase del grande don Tonino Bello che risale al 1991 ma è sempre attuale. Simile al gioco dell'oca, impone a chi si cimenta scelte consapevoli ma non sempre...
di Luigi Alfonso
29 Novembre 2023
Lezioni sociali
Il nuovo racconto per voci realizzato da VITA per Intesa Sanpaolo On Air offre un autorevole baedeker alla disciplina che rilegge l'economia sulla base dei principi di reciprocità e fraternità. È quello del professore bolognese, fondatore, 10 anni fa, della...
di Redazione
3 Novembre 2023
Da un rapporto curato da Censis e Confcooperative emerge un dato che ha dell'incredibile: all'appello mancano 316mila lavoratori, pari a 28 miliardi di euro (cioè l’1,5% del Pil nazionale). Invecchiamento degli occupati e squilibrio nella redistribuzione del lavoro nei territori...
Rosa Laplena
Da oltre ventitrè anni Rosa Laplena si occupa di beni confiscati sperimentando sul campo la difficoltà di attuare percorsi di governance che, attraverso la sinergia tra enti pubblici, terzo settore e comunità locali, possano spezzare le catene che impediscono lo...
di Gilda Sciortino
21 Ottobre 2023
Eventi
Dalla Sicilia al Kenya e ancora dalla Spagna allo Zambia: la storia di sei imprese sociali che hanno puntato tutto sul capitale umano, tema della quarta edizione del Social Enterprise Open Camp, e che stanno davvero facendo la differenza nei...
di Anna Spena
Comunità
Nel suo libro “Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita”, fra Andrea Tirelli racconta l’esperienza con cui in provincia di Foggia attraverso il microcredito sostiene persone, piccole imprese, commercianti in difficoltà che poi restituiscono le somme prestate,...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive