Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Febbraio 2023
Mondo
Con il 43% di giovani disoccupati, un'inflazione che per la Banca centrale è al 22% ma secondo la Johns Hopkins University è del 44%, il prezzo della benzina alle stelle e una crisi energetica senza precedenti, per la prima volta...
di Paolo Manzo
14 Dicembre 2022
Manolo Cayo
Lima da una settimana è di nuovo nel caos, dopo un colpo di stato fallito e una nuova presidente sempre più in difficoltà. VITA ha intervistato l'ispettore provinciale dei Salesiani nel paese andino per capire dove origina l'instabilità che ha...
10 Novembre 2022
Con un’inflazione record ai massimi da 40 anni, prezzi dei carburanti alle stelle e una crisi senza precedenti della cosiddetta classe media, tutto indicava che avrebbe dovuto vincere facile l'onda rossa. Invece è evidente che una buona parte degli elettori,...
20 Giugno 2022
Traiettorie
La storia di un ex funzionario di un piccolo Comune sardo, che decide di fare volontariatoper fornire informazioni ai compaesani e ai turisti, suggerimenti ai più giovani e persino al sindaco e alla Giunta comunale. Perché «le opportunità ci sono,...
di Luigi Alfonso
8 Giugno 2022
Anna Lisa Mandorino
A pochi giorni dai voti referendari e delle amministrative per 10 milioni di italiani, Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva: «Non siamo in crisi di partecipazione, ma di rappresentanza e di una democrazia che potrebbe ripensare alcune forme e strumenti»
di Luca Cereda
19 Novembre 2021
La popolazione è sfinita, i 26 milioni di abitanti tentano di sopravvivere dovendo convivere con l’inflazione più alta al mondo, il 3000% l’anno, ed i salari più miseri del pianeta, pari a tre euro al mese. Ma anche se per...
22 Ottobre 2021
Social innovation
A Milano, nel quartiere di Lambrate c’è una sartoria unica, nel nome, “Taivé”, e nella storia di questo laboratorio sociale gestito da Caritas per donne di diverse etnie
3 Settembre 2021
Marco d'Eramo
In Vietnam, gli americani persero la guerra ma "vinsero" la pace. In Afghanistan hanno perso su entrambi i fronti. Che cosa è successo? Forse è davvero tramontata l'epoca del soft power americano? In Afghanistan, spiega d'Eramo, «contrariamente a quanto era...
di Marco Dotti
19 Maggio 2021
Giuseppe Smorto
A sud del Sud, viaggio dentro la Calabria tra i diavoli e i resistenti. Il nuovo libro di Giuseppe Smorto. «Nella maggior parte delle esperienze che racconto non viene costruito niente che già non ci sia, sono invece utilizzati spazi...
di Maria Pia Tucci
8 Maggio 2021
Fabrizio Tonello
«L’amministrazione Biden prova a restaurare la normalità di un Paese», dice Fabrizio Tonello, docente di Scienza politica a Padova. «Ha capito che c’è bisogno di proposte innovative, in modo particolare per i lavoratori: congedi di maternità, asili nido, università pubbliche...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive