Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Luglio 2025
Idee Bilancio Ue
Lungi dal rafforzare il progetto europeo in modo equo, la proposta sul budget della presidente della Commissione europea comporta una sostanziale riduzione dei finanziamenti per la coesione sociale e territoriale. Ad essere minato è un principio sancito dal trattato costitutivo...
di Sofia Lai Amândio e Gianluca Salvatori
18 Luglio 2025
Giustizia
Tra i Paesi europei che segnalano un grave affollamento degli istituti di pena c'è l’Italia, con 118 detenuti per 100 posti, dopo Slovenia (134), Cipro (132) e Francia (124). Nel nostro Paese l’aumento del tasso di detenzione è stato del...
di Ilaria Dioguardi
Quadro finanziario pluriennale
La Commissione europea ha presentato il bilancio 2028 - 34. Ed è riuscita a scontentare agricoltori ed ecologisti. Da un lato, la Politica agricola comune viene molto ridimensionata. Dall'altro scompare il programma Life, lo strumento per eccellenza dedicato a biodiversità...
di Elisa Cozzarini
15 Luglio 2025
Frontiere
Il progetto fotografico di Francesco Garofano “Vite in Transito: Storie di migranti nell'Europa contemporanea” racconta attraverso le immagini la vita dei migranti che percorrono la rotta balcanica. «La situazione alla frontiera tra Bulgaria e Turchia è terribile», dice Garofano
di Emiliano Moccia
14 Luglio 2025
Pacchetto Omnibus
Lo stop alle regole sulla rendicontazione voluto dall’Europa farà male al credito, alla crescita e alla transizione ecologica di cooperative e medie aziende. Parola di Legacoop e Cna che, con il think tank Ecco, avanzano cinque richieste di chiarezza, semplicità...
di Nicola Varcasia
3 Luglio 2025
Migranti
Antonella Maggi e Maurizio Moscara hanno pubblicato per edizioni la meridiana il libro “Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo”, che racconta l’umanità di chi parte per una vita migliore, di chi muore...
2 Luglio 2025
Quale sviluppo?
Un ampio gruppo di aziende, tra grandi (come Allianz e Nokia) e piccole e medie anche italiane (Bioitalia e Magnetti spedizioni) fanno sentire la loro voce di fronte alla volontà delle istituzioni europee di smontare le regole sulla sostenibilità. Quelle...
1 Luglio 2025
Civismo
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani chiamano a raccolta esperti, istituzioni, giovani e mondo associativo per il tradizionale appuntamento, che quest'anno si terrà dal 25 al 27 settembre a Firenze. Al centro dell'attenzione soprattutto le grandi trasformazioni che stanno sconvolgendo il...
di Redazione
30 Giugno 2025
Per il presidente del gruppo cooperativo non serve abbassare la soglia di applicazione delle regole europee per rafforzare la transizione equa delle imprese. Al contrario, l’Europa dovrebbe muoversi soprattutto per aiutare le aziende piccole e medie. Anche usando la leva...
26 Giugno 2025
Mondo
Stefano Zamagni, professore emerito di Economia politica all’Università di Bologna, analizza i vari aspetti dell'accordo raggiunto tra i Paesi Nato sull'investimento del 5% del Pil per la difesa e la sicurezza in Europa. «La vera novità è la privatizzazione della...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive