Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
29 Aprile 2025
Malattie genetiche rare
Il trattamento per la leucodistrofia metacromatica, messo a punto dall'istituto di ricerca di Fondazione Telethon Tiget, è salvavita se somministrato precocemente. I risultati sui sintomi cognitivi e motori e sulla sopravvivenza stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Ora...
di Nicla Panciera
3 Febbraio 2025
Disabilità & Impresa
Regista, si occupa di comunicazione nell’ambito sociale e aziendale. Aldo Bisacco ha l’atrofia muscolare di tipo 3. Dopo studi «diversi da quelli che avrei voluto fare, a causa della mia condizione», la professione dei suoi sogni, da autodidatta. «In quello...
di Ilaria Dioguardi
3 Settembre 2024
Verso nuove terapie
La Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica annuncia i progetti selezionati: sono di due ricercatori del Telethon Institute for Genetics and Medicine di Pozzuoli. Obiettivo della Fondazione è quello di finanziare studi per approfondire la conoscenza dei meccanismi della...
9 Luglio 2024
Fondazione Telethon
La nuova direttrice generale proviene dal mondo pharma e asseconderà «il percorso di trasformazione dei risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti che ne hanno bisogno»
di Redazione
8 Maggio 2024
Comitato editoriale Fondazione Telethon
La Federazione italiana rugby Fir è protagonista della campagna per destinare il 5X1000 a favore della ricerca di Fondazione Telethon sulle malattie genetiche rare. Protagonisti i campioni nazionali Michele, Tommaso, Lorenzo, Niccolò e Ignacio, insieme al piccolo Carlo di 11...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive