Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Giugno 2022
Patrizio Gonnella
Patrizio Gonnella, presidente dell’associazione Antigone e giurista: «Il 2° quesito referendario tocca il tema della carcerazione preventiva, un provvedimento straordinario del Diritto, che su spinta sociale è diventato una consuetudine in moltissimi, troppi, casi»
di Luca Cereda
6 Maggio 2022
Giorgia Pagliuca
Giovanissima influencer-ecologista, racconta a oltre 27mila follower su Instagram, in gran parte coetanei, come la difesa del clima e la transizione verso stili di vita più sostenibili passino dalle scelte alimentari e di come il cibo e la sua produzione...
di Redazione
15 Aprile 2022
Luigi Manconi
L'ex-senatore interviene nel dibattito sull'anno zero del pacifismo, all'interno del numero di VITA in edicola. "C’è un tale effluvio, incontenibile, di geopolitica, di strategismo, di analisi delle sfere di influenza, che può sopraffare le vittime, oscurate da questo surplus di...
di Giampaolo Cerri
14 Aprile 2022
Letizia Battaglia
«Non sapevo di avere coraggio perché stavo facendo solo quello che dovevo». Quasi con disincanto, Letizia Battaglia racconta gli anni che precedono e percorrono la storia più calda della città di Palermo, quando lavorava per il quotidiano "L'Ora" e la...
di Gilda Sciortino
12 Aprile 2022
Marco Mascia
Dialogo col docente di relazioni internazionali e cattedra Unesco in diritti umani a Padova: «Serve una strategia comune per un negoziato condotto dall’Onu. Gli strumenti per risolvere pacificamente un conflitto ci sono: il diritto internazionale e le organizzazioni internazionali». E...
28 Marzo 2022
Inclusione sociale
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e...
21 Marzo 2022
Legalità e giustizia
Ricordare ogni giorno dell'anno, quindi non solo nelle ricorrenze deputate, le tantissime vittime delle mafie, singoli cittadini, imprenditori, magistrati, poliziotti, agenti di scorta, giornalisti, sacerdoti, che hanno creduto nel loro mandato, nella loro missione, consapevoli di rischiare la vita. È...
19 Marzo 2022
Sarantis Thanopulos
Il presidente della Società Psicoanalitica Italiana spiega che cosa sta facendo la Spi a favore dei profughi ucraini e russi, ma anche di coloro che vivono in Italia e manifestano un grave disagio. La salute mentale presentava gravi sintomi da...
di Luigi Alfonso
22 Febbraio 2022
Minori
I minori che hanno commesso un reato spesso sono i primi a pensare di essere "predestinati al crimine" e a credere che il cambiamento per loro sia impossibile. All’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo mettersi in cucina,...
di Sara Bellingeri
17 Febbraio 2022
Don Claudio Burgio
Spesso vengono chiamati “ragazzi a rischio”, bulli, delinquenti. «Per me sono ragazzi e basta»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive