Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Giugno 2024
Emergenza penitenziaria
Marco Balzano ha insegnato italiano in carcere e continua ad incontrare i detenuti. «Ho sempre trovato una situazione drammatica negli istituti penitenziari. Non c’è un percorso di rieducazione. La scuola in carcere è una grande Cenerentola, non gode di nessuna...
di Ilaria Dioguardi
Burocrazia
La portavoce del Forum Terzo settore saluta favorevolmente l'approvazione del decreto legge ma auspica ulteriori semplificazioni a favore degli Ets
di Redazione
25 Giugno 2024
Fame d'amore
La Conferenza nazionale che si è tenuta a Cagliari ha fatto emergere anche altre priorità: la necessità di nuovi approcci farmacologici, il tema della sessualità, il rapporto tra l’obesità e i disturbi alimentari, le modalità d’integrazione dei bisogni assistenziali
di Luigi Alfonso
Europa
Dopo il forte riconoscimento politico della Ue dell’ecosistema imprenditoriale dell’economia sociale, i protagonisti della cooperazione a confronto su come tradurlo in un piano di azione e quali richieste fare al Governo. Legacoop: fondamentali politiche del lavoro e fiscali che favoriscano...
di Alessio Nisi
24 Giugno 2024
Famiglia
Con l'assegnazione alla Commissione Giustizia della Camera parte l'iter parlamentare della proposta di legge Roccella-Nordio per il monitoraggio dei dati sull'affido, con l'istituzione di nuove banche dati. «Le istituzioni credono profondamente nell’affido, per questo il sistema va sostenuto e migliorato»,...
di Sara De Carli
21 Giugno 2024
Terzo settore
Prosegue l’impegno del Forum Terzo Settore sulla questione. Nella giornata del 21 giugno si è tenuto un incontro con il viceministro al ministero dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, per la ricerca di un’intesa che tuteli il non profit. «Ci...
20 Giugno 2024
Politica
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento. «Occorre un cambio di rotta», dice Carla Garlatti, «culturale, sociale e politico, che permetta di abbattere il diaframma che separa la dimensione adulta da quella minorile». Presentati...
Appelli
Sono trascorsi dieci anni da quando l’articolo 5 del decreto-legge n. 47/2014, il Piano Casa Renzi-Lupi, è diventato effettivo. Da allora questa legge ha escluso dall’anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per...
Latina, Italia
La vicenda di Satnam Singh è solo l'ultima di una serie infinita, dice Stefano Tassinari, vicepresidente Acli. Indica le falle di un sistema che premia chi gioca al ribasso, deprezzando il lavoro e aggirando le regole per mantenere alta la...
Immigrazione
L’udienza in Camera di Consiglio è prevista per l’11 luglio. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare della società civile italiana. L'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione - Asgi, Arci, ActionAid, Mediterranea Saving Humans, Spazi Circolari e Le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive