Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Novembre 2023
Sport sociale
Nel progetto "SocialOsa overlimits" promosso da SocialOsa basket Milano insieme a fondazione Laureus Italia e ad Arca fondi sgr, la pallacanestro diventa occasione di inclusione per alcuni ragazzi con disabilità cognitiva, favorendo lo sviluppo delle abilità motorie di base e...
di Redazione
17 Novembre 2023
Scuola
L’inclusione scolastica è «utopistica e irrealizzabile» per una persona su tre (32%). E se la disabilità è grave, gli insegnanti che pensano che una vera inclusione non è fattibile arrivano al 47%. Più sono giovani, più sono scettici. I dati...
di Sara De Carli
Comitato editoriale Aism
Alla conferenza internazionale sul turismo accessibile dell’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni unite si è parlato del progetto "La vita indipendente non va in vacanza". La ministra del Turismo ha firmato la Carta dei diritti di Aism
11 Novembre 2023
La missione Athar
La missione è scientifica e sociale: l'ingegnere aerospaziale Matteo Parsani percorrerà oltre tremila chilometri nel deserto con la sua handbike. A sei anni dall'incidente che gli ha causato una lesione spinale parziale, intende accendere i riflettori sulle potenzialità dello sport,...
di Nicla Panciera
9 Novembre 2023
Marco Viani
Ex calciatore della Fiorentina, Marco Viani rimase paralizzato a 20 anni in seguito a un tuffo in mare. Per oltre 35 anni collaboratore tecnico Figc, si è sempre dedicato a tenere insieme sport e disabilità. Ne è l’ennesima dimostrazione "Calcio...
di Ilaria Dioguardi
7 Novembre 2023
Governo & Legge delega
Progetto di vita, un unico soggetto per la certificazione della disabilità, una valutazione multidimensionale: sono i pilastri del cambiamento disegnato dai nuovi decreti della legge delega sulla disabilità. A due condizioni, dice Roberto Speziale, presidente di Anffas: «Che le regioni...
6 Novembre 2023
Inclusione e salute
Ecco le Raccomandazioni di Assisi, un decalogo per l'inclusione redatto dagli oncologi italiani di Aiom, prima società scientifica oncologica al mondo a scrivere un documento su questo tema, per migliorare la salute di tutti i malati di cancro, indipendentemente dall’identità...
27 Ottobre 2023
VitaPodcast
È Intesa Sanpaolo, il cui ceo, Carlo Messina, ha presentato ieri a Brescia i prossimi impegni del gruppo a favore di inclusione e cultura, per 1,5 miliardi. Ascolta l'episodio numero 60 di VitaPodcast
di Giampaolo Cerri
Calabria
Oltre ai progettisti e ai manager, la sindaca Rosanna Mazzia ha chiamato animatori di comunità, artisti, comunicatori, creativi e sociologi in un rivoluzionario e inedito atto comunitario: un Festival che celebrasse le “diverse abilità” dei suoi cittadini
di Gabriella Debora Giorgione
Sabato 28 e domenica 29 si terrà a Ravenna il campionato nazionale di volley integrato del Csi, torneo dedicato alle persone con disabilità intellettivo- relazionale
di Veronica Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive